lunedì 16 gennaio 2023

BLOG TOUR "Ufficio premonizioni" di Sam Knight: MOTIVI PER LEGGERE IL LIBRO

 



DATA DI PUBBLICAZIONE: 17 Gennaio 2023

TITOLO: Ufficio premonizioni

AUTORE: Sam Knight

GENERE: memoir
EDITORE: Mondadori

TRAMA

Kathleen Middleton, o Miss Middleton per quasi tutti quelli che la conoscono, insegna pianoforte e danza classica in un'anonima casa a schiera nella periferia a nord di Londra. La sua intera vita, fin da bambina, è scandita da singolari premonizioni che ne guidano la direzione. Miss Middleton le paragona a quella sensazione «di conoscere la risposta a un test di ortografia». Accade anche la mattina del 21 ottobre 1966, quando si sveglia con il respiro bloccato in gola e un terribile presentimento. Un'ora più tardi, una valanga di detriti di una miniera di carbone precipita sul villaggio di Aberfan, nel Galles meridionale, travolgendo gli edifici e uccidendo 144 persone, fra cui molti bambini. Coincidenza? Premonizione? Tra i medici e i soccorritori accorsi sul posto c'è anche John Barker, uno psichiatra poco più che quarantenne, con un vivo interesse per le condizioni mentali fuori dell'ordinario e membro della British Society for Psychical Research. Parlando con i testimoni e di fronte a «diversi incidenti strani e toccanti» connessi al disastro, Barker ha presto la sensazione di trovarsi davanti a qualcosa di portentoso. Determinato a esaminare meglio il fenomeno, in quello stesso anno apre un insolito studio: «The Premonitions Bureau», un Ufficio premonizioni. L'obiettivo? Raccogliere quanti più sogni e presentimenti possibili, nella speranza di prevenire calamità future. La rete di informatori che Barker richiama intorno a sé è inaspettatamente numerosa, da impiegati di banca a maestri di ballo. Centinaia di persone le cui visioni sono spaventosamente accurate. Tra questi, anche due «osservatori» in grado di predire con incredibile precisione incidenti di varia natura e omicidi, fino alla premonizione più inquietante: che Barker stesso di lì a poco sarebbe deceduto. Con grande razionalità e una scrittura impeccabile, Sam Knight racconta la storia di un inquietante esperimento ai confini tra scienza e ragione. Una storia vera di follia e meraviglia, scienza e soprannaturale: un viaggio verso gli angoli più remoti e potenti della mente umana.



BLOG TOUR: motivi per leggere il libro


- Perché è un libro sulla precognizione, tema affascinante che in anni recenti ha richiamato l’attenzione di vari autori e scrittori di differenti competenze. Se siete appassionati dell'argomento o se volete scoprirne di più, immergetevi tra le pagine di questo libro!


- Perché è scritto da un abile giornalista inglese, collaboratore fisso del quotidiano The Guardian, con all’attivo numerosi servizi su personalità pubbliche e argomenti rilevanti, che gli hanno valso dei riconoscimenti anche di portata internazionale. Tipiche della sua scrittura sono una notevole scioltezza stilistica, da un lato, e una grande concretezza nell’esposizione, dall’altro; qualità manifestate entrambe nella stesura di questo lavoro, totalmente aderente a vicende storiche sicure e indagate di nuovo per l’occasione.


- Perché ci fa conoscere una disastro verificatosi il 21 ottobre del 1966 nella miniera di Aberfan in cui persero la vita 144 persone, delle quali ben 116 erano bambini di età compresa tra 7 e 10 anni. Un vasto accumulo di materiali di risulta provenienti dalla miniera di carbone di Merthyr Vale, nel Galles del Sud (Gran Bretagna), crollò distruggendo venti case e una fattoria del villaggio minerario di Aberfan, prima di abbattersi rovinosamente sulla scuola elementare del paese che fu in gran parte spazzata via dalla colata di detriti. Il ricordo di questa tragedia è ancora molto vivo nell’opinione pubblica inglese, dalla quale ha preso avvio una serie di eventi che hanno indotto la creazione di uno speciale Ufficio per la raccolta di eventuali segnalazioni precognitive, il Premonitions Bureau appunto, di cui si segue nel libro tutta l’evoluzione storica e l’attività svolta.


- Coinvolgente e a tratti sorprendente nella narrazione dei casi di premonizioni “convalidate dai fatti accaduti”, il libro ricostruisce con chiarezza anche l’impegno profuso da quanti si sono dedicati al tentativo di “utilizzare” le impressioni precognitive per prevenire, o almeno limitare i danni di disastri di portata collettiva e di avvenimenti negativi individuali. Aggiunta a tutto ciò, è l’esposizione semplificata ma corretta sia delle implicazioni teoriche e delle proposte interpretative della precognizione, sia degli studi rigorosi compiuti nel corso dei decenni su questa materia.

Nessun commento:

Posta un commento