lunedì 10 maggio 2021

BLOG TOUR "La scienza di guerre stellari" di Luca Perri: APPROFONDIMENTO SULL'AUTORE

 




DATA DI PUBBLICAZIONE: 27 Aprile 2021

TITOLO: La scienza di guerre stellari

AUTORE: Luca Perri

GENERE: saggio
EDITORE: Rizzoli

TRAMA

Era il 1977 quando il mondo scoprì una galassia lontana lontana, ricca di pianeti e tecnologie di ogni tipo. Da allora, miliardi di persone hanno seguito le vicende della saga di Star Wars, immedesimandosi in eroi intenti a lottare contro un Impero malvagio. Iperspazio, pistole laser, droidi, porti spaziali e una misteriosa Forza capace di connettere tutti gli esseri viventi. Quanto la fantascienza ha attinto dalla scienza reale per ricreare questi mondi e civiltà? Sulla Terra sappiamo costruire una spada laser? Quali tecnologie della Morte Nera abbiamo già sviluppato? Quanto costerebbe realizzare il Millennium Falcon? E riusciremmo a pilotarlo in una fascia di asteroidi? C'è però un altro aspetto da considerare: quanto è invece la scienza ad aver tratto ispirazione dalla fantascienza cinematografica? Con una sorta di quiz interattivo (strutturato come un Chi vuol essere milionario?), adatto ai fan più sfegatati ma anche ai semplici curiosi, Luca Perri spazia in questo libro dalla fisica alla biologia, dall'astronomia all'ingegneria, dall'economia alla chimica per illustrare – con l'ironia e l'accuratezza che ben conosce chi lo segue sui social e in televisione – come la relazione tra scienza e fantascienza non sia mai a senso unico. “Alla base della scienza c'è la curiosità, e il porsi domande che nessuno si è ancora mai posto. Ma per farlo serve la fantasia. La morale è che bisogna sempre seguire la propria fantasia, perché non sappiamo dove potrebbe condurci.”.



APPROFONDIMENTO SULL'AUTORE

Classe 1986, Luca Perri ha un curriculum che può dirsi veramente stellare: lavora all’Osservatorio di Merate e al Planetario di Milano, e ha un importante ruolo di divulgatore nella galassia dei media. Luca Perri è astrofisico dell’Osservatorio di Merate e del Planetario di Milano. E' laureato in Astrofisica e Fisica dello Spazio presso l’Università di Milano-Bicocca, ha un dottorato in Fisica ed Astrofisica presso l’Università dell’Insubria di Como e l’Osservatorio Astronomico INAF di Brera, all’interno della scuola ricopre anche il ruolo di astronomo e tecnico di cupola. Ma non è tutto è anche membro dell’Istituto Nazionale di AstroFisica e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Lavora allo sviluppo e alla costruzione di tecnologie per telescopi Cherenkov, sulle loro ricadute tecnologiche in ambito vulcanologico e allo studio dei Nuclei Galattici Attivi. “L’Universo non è fatto di atomi ma di storie” questo è il motto dell’astrofisico.


Si occupa di divulgazione su vari media. Tra le sue collaborazioni vi sono Kilimangiaro, Radio2, Radio Deejay, Repubblica, Focus, CICAP, Festival della Scienza di Genova. È stato campione italiano e finalista internazionale di FameLab 2015. È autore e conduttore di Rai Cultura. Ha pubblicato “La pazza scienza” (Sironi), “Errori Galattici” (DeAgostini) e “Astrobufale” (Rizzoli), Premio COSMOS degli Studenti 2019.


Luca Perri è diventato famoso tra radio, web e tv per la sua intensa attività di divulgazione scientifica e per i libri che ama scrivere. Uno di questi, Astrobufale, è datato 2018 e racchiude “tutto ciò che sappiamo (ma non dovremmo sapere) sullo spazio“. Su Instagram lo potete trovare sotto il nome “Astrowikiperri“.



Luca Perri, un astrofisico “coi piedi per Terra”

Luca Perri non è il solito scienziato barbuto e barboso. Al contrario, il suo modo di fare risulta simpatico e accattivante, al punto tale che leggerlo è come ascoltarlo. Per smarcarci di dosso un po’ di pregiudizi, basti pensare che è diventato famoso grazie a un post su Facebook. I social network sono tutt’oggi il suo principale mezzo di divulgazione, dove ogni giorno elargisce pillole di intelligenza e di conosc(i)enza. Perri non è nemmeno lo studioso col naso perennemente all’insù, di quelli un po’ visionari che parlano sempre di ufo e marziani. Potrà sembrare un ossimoro, ma l’astrofisico è uno coi piedi per Terra. In Astrobufale, l’autore approfondisce e spiega concretamente alcune caratteristiche del sistema solare. D’altra parte, se si aspira a conoscere l’universo, non si può non esplorare “casa nostra”.



Luca Perri nella lotta alle fake news

“Dal 2013, ogni anno, il World Economic Forum inserisce la diffusione di disinformazione attraverso i media […] nell’elenco dei maggiori rischi per il futuro a livello globale”. Per questo, sostiene Luca Perri, è così importante occuparsi di bufale. Il fenomeno non si può né ignorare né sottovalutare: a detta di Perri, che ha effettuato un piccolo sondaggio, la gente riesce a identificare come “fake” solo un quarto delle news proposte. Il volume è strutturato in questo modo: ogni capitolo è introdotto da due frasi – una vera, l’altra falsa – riguardanti lo spazio. Compito del lettore identificare quella vera prima di leggere il seguito. L’obiettivo del lavoro, comunque, non è solo questo. Oltre a “educare”, infatti, Perri si propone anche di intrattenere. “L’Universo non è fatto di atomi ma di storie”, cita la poetessa statunitense Muriel Rukeyser. Luca Perri fa suo questo motto, scegliendolo come incipit e leitmotiv del racconto: consigliatissimo, in definitiva.



4 Curiosità su Luca Perri

– Si descrive così sui social: “Astrofisico, divulgatore e pozzo senza fondo (…) “Idiota” nella vita reale“.

– Luca Perri è stato campione italiano e finalista internazionale di FameLab 2015.

– È autore ma anche conduttore per Rai Cultura.

– Sua la firma dei libri intitolati La pazza scienza, Errori Galattici, Astrobufale, La scienza di guerre stellari



Gli altri libri di Luca Perri:



1. Errori galattici. Errare è umano, perseverare è scientifico

La scienza prenderà sempre delle cantonate. Potranno volerci anni, addirittura secoli o millenni, ma alla fine gli errori verranno trovati. E in fondo, quando ci prendono per le orecchie perché abbiamo sbagliato, miglioriamo tutti. Scoprendo sempre più l’universo che ci circonda.
La scienza può sbagliare? La risposta è sì. E non solo può, ma deve. Se sogni di diventare uno scienziato o una scienziata, preparati a farne di tutti i colori (e avvisa i tuoi genitori, così cominciano a mettersi il cuore in pace): il segreto infatti non è essere infallibili, bensì non arrendersi mai. Lo sanno bene gli scienziati di questo libro, dal grande Einstein, al geniale Marconi fino all’astronomo Schiaparelli, che di granchi ne hanno presi eccome! Preparati a un viaggio tra gli asteroidi dell’epic fail più strambi della scienza a bordo di uno shuttle guidato dalla stella dell’astrofisica, Luca Perri, con i disegni di Tuono Pettinato.

«Originale e intelligente» - Lara Ricci, Il Sole24Ore




2. Astrobufale


Fisicamente parlando, non abbiamo idea di cosa componga il 95 per cento dell'universo. I russi hanno più volte espresso ufficialmente dubbi sull'allunaggio americano. Le probabilità di entrare in contatto con civiltà extraterrestri nella nostra galassia sono elevate. Il razzo che spedì il primo statunitense nello spazio esplodeva sei volte su dieci. Quali tra queste affermazioni sono vere? Siamo sicuri - quando si parla di esplorazione spaziale, astronomia, cosmologia - di saper distinguere una ricerca scientifica affidabile da una bufala completamente campata in aria? Il libro di Luca Perri è un gioco serissimo che permette di fare chiarezza su ciò che conosciamo dell'universo che ci circonda e del nostro modo di esplorarlo. Il quiz che apre ciascun capitolo è un pretesto per spingerci a scoprire come la realtà sia spesso molto più affascinante delle nostre fantasie, e le storie in cui ci imbattiamo - dagli inconvenienti della microgravità alle condizioni igieniche sulla Stazione Spaziale Internazionale, dall'epopea delle donne-computer della Nasa agli interrogativi sul destino dell'universo e sulla materia oscura - ci portano a condividere l'entusiasmo dell'autore per quella grande avventura che è la scienza. In più, queste pagine ci spiegano i meccanismi mentali che ci fanno credere alle fake news e ci permettono di sviluppare un metodo critico per valutare la marea di notizie (scientifiche e no) che ci vengono propinate ogni giorno. Tutt'altro che inutile, visti i tempi che corrono.



3. Pinguini all'equatore. Perché non tutto ciò che senti sul clima è vero (con Serena Giacomin)

Una spassosa sfilza di frottole su clima e global warming, smontate una dopo l’altra a colpi di scienza e di risate per scoprire cosa succede per davvero al nostro pianeta
Se sei stufo di indossare maglioni a maggio e non capisci perché ogni estate è sempre la più calda degli ultimi 100 anni, allora questo è il libro che fa per te. Avresti mai immaginato che la vecchissima cacca di un pachiderma da guerra fosse fonda- mentale per capire se la temperatura della Terra sta cambiando oppure no? O che nove- cento milioni di anni fa a salvare il pianeta dal congelamento sia stata proprio la tanto odiata anidride carbonica? Una volta qui era tutto ghiaccio, altro che campagna… Fra eruzioni provvidenziali ed esopianeti, diete del Neolitico e macchie sul Sole, carote di ghiaccio e viaggi nello spazio, quella che hai in mano è un’esilarante guida per smascherare le bufale legate al clima. Parti con Serena Giacomin e Luca Perri in un’avventurosa ricerca sopra, sotto e dentro la Terra, per capire finalmente tutta la verità sul nostro pianeta e quello che gli sta accadendo. (Spoiler: è tutta colpa nostra.)

«Il libro perfetto per coltivare il lato green dei teenager di oggi.» - Severino Colombo, Corriere della sera




4. Partenze a razzo. Tutto ciò che c'è da sapere per diventare un astronauta

Houston, abbiamo un problema! La storia dell’esplorazione spaziale non è fatta solo di eroi e di successi, ma anche (e soprattutto) di errori e scivoloni incredibili. Fra cacche e pannoloni, attacchi di mal di spazio, filtri di fortuna da costruire in volo (roba che manco McGiver), ammutinamenti e scioperi... la vita dell’astronauta è un vero inferno! In queste pagine, Luca Perri ci svela i retroscena del mestiere più ambito da grandi e piccoli di tutto il mondo da almeno cinquant'anni. Età di lettura: da 10 anni.



5. La pazza scienza. Risultati serissimi di ricerche stravaganti (con Angelo Adamo)

Sapevate che, quando spezza spaghetti, vi ritrovate sempre con almeno tre pezzi? Che le aziende diventerebbero più efficienti se promuovessero persone a caso? O che gli scarabei sono in grado di orientarsi al buio seguendo la Via Lattea? Luca Perri ci spiega perché questo accada conducendoci per mano in un viaggio alla scoperta del premio IgNobel, assegnato ogni anno alle dieci ricerche più strane, divertenti o perfino assurde; studi, in apparenza futili o buffi, i cui risultati possono rivelarsi realmente utili o innovativi. Potreste addirittura scoprire che un illustre vincitore del premio Nobel per la fisica si è aggiudicato anche un IgNobel per aver fatto levitare una rana. Prefazione di Paolo Attivissimo.






Articoli: Il sussidiario

DonnaGlamour

Nessun commento:

Posta un commento