lunedì 22 novembre 2021

RECENSIONE "Doc" di S.M. Lumetta

 



TITOLO: Doc
TITOLO ORIGINALE: Doc
SERIE: #2 Bodhi Beach, autoconclusivo
AUTORE: S.M. Lumetta
DATA D’USCITA: 8 Novembre 2021
EDITORE: Hope Edizioni
GENERE: rosa contemporaneo
AMBIENTAZIONE: America
FINALE: chiuso





TRAMA

Nora Bennett non ha bisogno di un uomo e di questo ne è assolutamente certa.
Tranne se si tratta di quel gran pezzo di australiano di Declan “Doc” Wellesley.
Quando la migliore amica di Nora diventa madre, Nora va in tilt e non riesce più a ignorare la connessione che la lega a Doc.

Doc ci va con i piedi di piombo, quando di mezzo c’è Nora. In fondo è lei quella che se n’è andata. Il sesso tra loro era bollente, la chimica stratosferica, e lui è convinto che ci sia ancora qualcosa a unirli.
Quando convince una ritrosa Nora a fare un altro tentativo, lei non fa altro che confonderlo e disorientarlo, fino a cercare di allontanarlo del tutto, rivelandogli un oscuro segreto.

Alla fine, Nora arriverà però a capire che ha solo due opzioni: affrontare il suo passato con Doc al suo fianco, o rischiare di perdere per sempre l’uomo di cui è innamorata.

RECENSIONE

Nora Bennett, di madre coreana e di padre irlandese, ha problemi economici causati dal suo vecchio capo che l’ha lasciata senza lavoro (l’ho messo perché è scritto nel primo) : quindi è disoccupata e con una vita da ricostruire. Osserva i suoi amici Sophie e Fox, vede quanto si amino e questa consapevolezza le scuote qualcosa dentro. Di certo non aiuta che il migliore amico di Fox sia Doc, il ragazzo con il quale ha avuto una mezza storia in passato e che lei ha voluto troncato. Proprio la nuova famiglia di Sophie e Fox fa riavvicinare Nora e Doc. In lei ci sono due anime in contrapposizione: una vuole cedere al bel australiano perché sta bene con lui non solo a livello sessuale dove l’intesa è eccellente e l’altra invece è bloccata e la spinge a stargli lontano. Effettivamente ci sono delle ragioni per cui non vuole una relazione seria e a causa della paura, mantiene le distanze. Ma Doc (Declan) Wellesley, coordinatore di stuntman, che si è sempre molto divertito in passato con storie senza impegno, è ferito dal rifiuto della ragazza e arrabbiato per come è andata la loro mezza storia. Nel presente i due si attraggono, si avvicinano, litigano e si allontanano, fino a provarci seriamente. Eppure c’è qualcosa che non va: senza risolvere i problemi che li hanno ostacolati in passato, i segreti influenzeranno ancora e non potranno avere alcun futuro. S.M. Lumetta ha sempre uno stile irriverente (meno rispetto al capitolo precedente), ma è un po’ lento e ripetitivo, per riprendersi verso la fine con un ritmo più accattivante. Racconta una storia sulle seconde possibilità, anche se quello che è successo in precedenza tra i due è un mistero e nemmeno Sophie e Fox lo sanno. Il più determinato a credere in loro è Doc, pur avendo paura di farla scappare: la sua figura è appassionata, senza perdere sé stesso. Nora ha un passato e questo le fa fare un passo avanti e tre indietro. Le bugie e le omissioni che si racconta rovinano il rapporto e ha seri problemi a lasciarsi andare in una relazione e viverla. Alla fine, quando la ragazza affronta i suoi demoni, comprende che bisogna lottare per quello che si vuole e quelle sono pagine molto belle. Tra i personaggi minori ritroviamo Sophie e Fox con la loro nuova famiglia, anche se la più incisiva è la prima, Cameron, la sorella simpatica transgender di Sophie e coinquilina di Nora e infine alcune meteore già conosciute alle quali si aggiungono la madre e la sorella di Doc. I due protagonisti stanno benissimo insieme tra passione e dolcezza e passare dal sesso a qualcosa di più impegnativo è normale. Doc è un libro in cui il protagonista lotta per avere la storia con la donna che ama. Nora è bloccata, ma frequentando Doc, capisce che qualcosa sta cambiando e che deve superare le proprie paure. Per certi motivi, come l’amore con la A maiuscola, vale la pena lottare.


Ester






Nessun commento:

Posta un commento