DATA DI PUBBLICAZIONE: 27 Gennaio 2022
TITOLO: Costruisci la tua storia una parola alla volta
AUTORE: Joanne Harris
GENERE: saggio
EDITORE: Garzanti
TRAMA
Aprire il cassetto in cui è nascosto il proprio sogno non è facile. Soprattutto se il sogno è quello di scrivere un romanzo. Ma se ad aiutarci è una scrittrice che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo, la strada è sicuramente più semplice. In questo libro, Joanne Harris – autrice del bestseller internazionale Chocolat – accompagna gli aspiranti narratori nel viaggio più bello, ma anche più complesso: quello che porta dalla pagina bianca alla stesura di una storia. Lo fa in modo originale, partendo da dettagli cui nessuno sembra badare e che, invece, sono fondamentali, come creare piccoli rituali quotidiani che aiutino a entrare nella giusta atmosfera oppure scegliere il luogo adatto in cui mettersi all'opera. Per poi proseguire con consigli che nascono non solo da una lunga carriera, ma anche dal sostegno offerto negli anni a molti autori debuttanti. Si spazia dalla caratterizzazione dei personaggi all'importanza dei dialoghi, alla rifinitura della trama, senza trascurare numerosi esempi pratici. Ma – si sa – scrivere non basta per essere pubblicati. Per questo, l'autrice ha deciso di includere valide indicazioni per raggiungere prima gli editori e poi i lettori, dando spazio anche alle fasi di lavoro legate alla promozione e al marketing. Insomma, se siete scrittori in erba o anche solo semplici curiosi, qualsiasi vostra domanda troverà in queste pagine un'esauriente risposta. Joanne Harris ha scritto decine di bestseller, che l'hanno consacrata nell'olimpo degli scrittori di fama mondiale. In questo manuale, nato da un dialogo con i suoi fan su Twitter, ha condensato, partendo dalla propria ventennale esperienza, le tecniche infallibili per scrivere un romanzo. Per guidare gli aspiranti scrittori nel mondo magico, ma a volte difficile, dell'editoria.
BLOG TOUR: 5 motivi per
leggere il saggio
1. Perché la Harris è una delle più talentuose scrittrici di sempre che è riuscita a rapire il cuore di migliaia di lettori di tutto il mondo e che dopo 23 libri ne sa abbastanza di scrittura e della stesura di una storia, che sia fantasy, romance o di narrativa.
2. Perché in questo saggio sono racchiuse tutte le sue conoscenze e ricerche che l’autrice ha effettuato durante tutta la sua carriera, informandosi, studiando e apprendendo competenze che ha riunito in questa opera unica. In queste pagine c’è la nostra amata Joanne Harris, così com’è. Da lei apprendiamo la creatività, l’organizzazione, gli stimoli giusti per poter scrivere, l’ispirazione, la ricerca delle idee e tanto altro.
3. Perché quelli racchiusi in questo libro non sono regole che si adattano a tutti ma consigli di una scrittrice, e prima di tutto persona, sulla scrittura, sul miglioramento del proprio stile, sul costruire una buona storia che valga, sull’instaurare la giusta relazione con il pubblico, sul modo di promuoversi, farsi conoscere dalle case editrici, dai lettori e blogger, e sull’importanza della lettura che aiuta a scrivere meglio. Ogni scrittore deve essere prima di tutto lettore.
4. Perché il linguaggio utilizzato dall’autrice in questo saggio è semplice, curato, perfetto per essere capito da tutti. Non è solo pura informazione messa lì a caso ma è un’opera molto esauriente che coinvolge il lettore e lo aiuta a riflettere e a dare il meglio se vuole intraprendere la strada dello scrittore. Tutto questo aiuta la scrittura, perché ci fa conoscere nuovi limiti e nuovi ostacoli, ma ci dà modo anche di superarli.
5. Perché questa è un’opera che vale e che in un mercato tanto affollato come quello della letteratura sa fornire informazioni utili e per niente scontate sul mondo della scrittura, così complesso e così tanto ampio.
Nessun commento:
Posta un commento