martedì 15 febbraio 2022

RECENSIONE "Cole" di Ashley Jade

Buongiorno lettori, Ester ci parla di Cole, il secondo volume della serie Royal Hearts Academy di Ashley Jade edito da Hope Edizioni. Due ragazzi come loro non possono essere più diversi. Sawyer studia, frequenta la sua chiesa ed è in carne quindi è il bersaglio facile e preferito di tutta la scuola. Cole è il quarterback, bello e ricco che tutti osannano. Eppure, quando le loro strade si incrociano, scopriranno ben altro. 


TITOLO: Royal Hearts Academy: Cole
TITOLO ORIGINALE: Ruthless Knight
SERIE: #2 Royal Hearts Academy, autoconclusivo
AUTORE: Ashley Jade
DATA D’USCITA: 9 Febbraio 2022
EDITORE: Hope Edizioni
GENERE: romance, New Adult
AMBIENTAZIONE: America
FINALE: chiuso
PROTAGONISTI: Cole, studente e quarterback; Sawyer, studentessa.





TRAMA

Cole Covington è il rubacuori più popolare della scuola.
I ragazzi vorrebbero essere lui e le ragazze vorrebbero portarselo a letto.
Tutte, tranne me.
La sua spavalderia, il suo bell’aspetto e i suoi sorrisi civettuoli non mi incantano più. E nemmeno le sue prodezze come quarterback della squadra del liceo.
Perché so cosa si cela sotto la scintillante armatura del “fortunato numero sette”. O, almeno, pensavo di saperlo.
A volte, chi sembra avere tutto nasconde dentro di sé le più tragiche verità.
E, a volte, l’unico modo per salvare qualcuno è camminare al suo fianco, anche se sta attraversando l’inferno.

Sawyer Church è la “secchiona Bibbiagirl” della Royal Hearts Academy.
Le ragazze la prendono in giro e i ragazzi sembrano non notarla.
Tutti, tranne me.
Dolce, formosa e sarcastica, è impossibile da ignorare e non importa quanto mi sforzi di farlo.
A scuola l’hanno etichettata come bigotta e cicciona, ma, a differenza degli altri studenti, Sawyer è vera e non finge mai di essere qualcuno che non è... fino a quando non le chiedo di mentire per me.
A volte, le anime più belle nascondono dentro di sé il più grande dei dolori.
E, a volte, l’unico modo per salvarle è combattere per loro, soprattutto quando nessun altro lo fa.

RECENSIONE

Cole Covington ha un brillante futuro, è il quarterback, frequenta la capo cheerleader e ha un credo: bisogna mantenere le apparenze e fare ciò che la gente vuole. Sawyer studia, frequenta la sua chiesa con fervore, è in carne quindi è il bersaglio facile e preferito di tutta la scuola, ma avendo carattere, risponde e reagisce.
Secondo Cole, Sawyer è l’unica persona coerente che lo circonda, ma non essendo credente, la deride. A Sawyer lui è sempre piaciuto perché è convinta che ci sia altro. A causa di una questione, i due ragazzi sono costretti a compiere qualcosa che li porta a frequentarsi e a conoscersi, scoprendo verità nascoste che insieme dovranno affrontare. 
Ashley Jade fa riferimenti e sviluppa anche la storia precedente. Ha scritto un libro lungo, tanto lungo, ma non ho mai notato un crollo o un rallentamento nella trama. Conosciamo i personaggi già dal loro legame con Jace e Dylan e abbiamo un’idea precisa su entrambi, eppure adesso andiamo più a fondo. Cole è il più spezzato: sembra avere la vita perfetta, tuttavia non è così. Sappiamo il problema della sua famiglia e ha un comportamento diverso da Jace in tutto, da come lo affronta, al suo rapporto con la sorella Bianca. Soprattutto c’è un sospeso con Liam, una convinzione che si porta dietro in silenzio. Tra i gemelli c’è sempre stata competizione e si sente responsabile e in colpa, ma è bravo a fingere. Sawyer si piace pur lasciandosi risucchiare spesso dal pessimismo per il suo peso. A suo modo è tosta, anche se subisce il comportamento dei compagni di scuola e della sua famiglia.
Cole l'ha già ferita e non vuole più cedere: quante parole che feriscono può reggere? Entrambi studiano le persone e vorrebbero essere la priorità per qualcuno e non sono il figlio preferito. L’evento che li lega, li farà avvicinare talmente tanto che lei sarà combattuta tra il tentare di salvarlo o lasciarlo così com’è, in fondo ha già i suoi problemi, mentre lui imparerà ad aprirsi e a difendere la ragazza dai vari attacchi e da qualcosa di molto più grave. 
Tra i personaggi minori, Bianca è sorprendente: sempre seguendo il suo stile, incide in diverse occasioni nella storia. Liam è presente anche in questo volume e si aggiungono con meno spessore, Jace, Dylan e la famiglia di Sawyer. Quando tra i due personaggi nascono i sentimenti, è qualcosa di profondo e coinvolgente. Cole è un libro intenso, con protagonisti che maturano, cadono e si rialzano. Il discorso sul peso è molto bello. La Jade fa un’analisi per nulla scontata, prendendo in considerazione diversi sentimenti che prova Sawyer: la percezione di sé, come si vede a prescindere dagli insulti che deve subire e come la gente si relaziona con lei. Non è facile accettare le persone come sono, o semplicemente accettarsi. Piccola parentesi, anche la spiegazione di Oakley sui “ragazzi” ha il suo perché ed è uno spasso!


Ester









Nessun commento:

Posta un commento