TITOLO: Cenerentola. La vera storia della Fata Madrina
SERIE: no serie, autoconclusivo
AUTORE: Carolyn Turgeon
DATA D’USCITA: 19 Settembre 2022
EDITORE: Dark Abyss Edizioni
GENERE: dark fantasy - retelling
FINALE: chiuso
TRAMA
Lilian è stata bandita dal suo mondo, si è macchiata di una colpa enorme di cui porta il peso da secoli. Ma cosa può aver desiderato la fata più conosciuta della storia, la Fata Madrina di Cenerentola? La stessa Cenerentola il cui destino è già stato deciso dalle Anziane? Solo un’azione compiuta in nome dell’Amore romperà l’incantesimo che la tiene legata alla Terra. E Lilian lotterà, sospesa tra due mondi, per espiare la sua colpa. Ma le fate esistono realmente? La fiaba oscura di Cenerentola che nessuno vi ha mai raccontato.
RECENSIONE
Cenerentola. La vera storia della Fata Madrina di Carolyn Turgeon è il retelling della favola che tutti da bambini abbiamo letto, riletto e amato. Nell’immaginario collettivo la Fata Madrina è sempre stata una simpatica vecchina. In questo libro è una donna anziana sfiorita, che ha perso la sua bellezza e che vive esiliata sulla terra a causa di una colpa orribile di cui si è macchiata. Per questo si è ritrovata privata del suo ruolo e allontanata dal suo mondo, da sua sorella e dalle sue amiche. Vive una vita fatta di solitudine, dolore e sensi di colpa, in una New York odierna, nel mondo reale, lavora come impiegata in una libreria, dove sentiamo il profumo di mosto e corteccia e l'odore dei libri antichi. Un mondo in cui noi lettori, amanti dei libri, ci sentiamo subito a casa. Attraverso la sua voce narrante, Lilian ricostruisce tra presente e passato la sua storia così da scoprire a poco a poco la colpa di cui si è macchiata. Quando le si ripresenta l’occasione di aiutare qualcuno, in modo tale da espiare la sua colpa e poter tornare a casa, non esita a gettarsi in questa nuova prova da superare. Riuscirà nel suo intento? Carolyn Turgeon ha creato una storia intensa e profonda tra realtà e fantasia, che scava nelle fragilità, nei desideri e nelle colpe della protagonista e dunque nelle sue imperfezioni, rendendola il più reale possibile. Ci presenta personaggi ben caratterizzati, ci mostra la loro umanità e ciò che c’è oltre. Insieme alla protagonista Lilian camminiamo tra le sue strade trafficate, tra il rumore dei clacson, delle sirene e lo scalpitio della gente che cammina, vite che si sfiorano ogni giorno. L'autrice è stata bravissima nel descrivere in modo vivido l'ambientazione. Ogni sensazione ed emozione che prova la protagonista la proviamo anche noi. Cenerentola. La vera storia della Fata Madrina è una storia originale che esplora il lato oscuro della favola che conosciamo e che ci mostra sotto una nuova luce il personaggio della Fata Madrina. Se amate i retelling, non perdetevi questa storia!
Nessun commento:
Posta un commento