TITOLO: Demone nel bosco
TITOLO ORIGINALE: Demon in the Wood
SERIE: #0 Grishaverse
AUTORE: Leigh Bardugo
ILLUSTRATORE: Dani Pendergast
DATA D’USCITA: 27 Settembre 2022
EDITORE: Mondadori
TRADUTTORE: Roberta Verde
GENERE: fantasy
FINALE: chiuso
TRAMA
Eryk e sua madre, Lena, hanno trascorso la loro esistenza fuggendo incessantemente da un luogo all’altro, con la convinzione che, forse, per loro non esista proprio un porto sicuro. Perché entrambi non solo sono Grisha, ma sono i più potenti e letali tra loro. Temuti da chi vorrebbe ucciderli e braccati da chi vorrebbe sfruttarne i doni, devono cercare di tenere nascoste le loro capacità ovunque vadano. Ma talvolta i segreti più pericolosi trovano comunque il modo di venire a galla… Questo graphic novel, scritto da Leigh Bardugo e illustrato da Dani Pendergast, è il prequel di “Tenebre e Ossa”, tassello indispensabile del GrishaVerse che permette di gettare un po’ di luce sulle origini di un destino tanto grandioso quanto sinistro, quello del temuto e potentissimo Oscuro.
RECENSIONE
Demone nel bosco è il prequel della serie Grishaverse di Leigh Bardugo, ma vi consiglio vivamente di leggere questo volume dopo aver letto Rovina e Ascesa poiché con quest’ultimo abbiamo una visione più ampia della storia e della psicologia dei personaggi. Demone nel bosco è una graphic novel pregevole che ripercorre la vita dell’Oscuro quando era solamente un ragazzino ed era costretto a nascondere la sua vera natura. Tutto questo prima del suo avvento al comando di Ravka e dei Grisha. Un volume che rende omaggio a uno dei personaggi più ben riusciti della Bardugo. Attraverso le bellissime tavole realizzate da Dani Pendergast che vanno dal blu all’azzurro e dal viola all’arancione, il lettore riesce a cogliere le espressioni dello sguardo e i sentimenti dell’Oscuro. Un personaggio grigio, controverso, dalla personalità complessa e sfaccettata e dal passato travagliato, che emerge dalle tavole e sembra prendere vita propria. Un villain che compie cattiverie ma che non viene condannato del tutto poiché segnato da un passato difficile che l’ha reso quello che è poi diventato da adulto. Attraverso immagini, colori e dialoghi ci immergiamo completamente in questa graphic novel stupenda e nel mondo del Grishaverse. Un consiglio per affrontare al meglio questo fumetto? Sedetevi rilassati su un comodo divano e leggere la graphic novel con una bella tazza fumante di cioccolata calda.
Nessun commento:
Posta un commento