DATA DI PUBBLICAZIONE: 29 Novembre 2022
TITOLO: Inside Bridgerton
AUTORI: Shonda Rhimes, Betsy Beers
GENERE: saggio
EDITORE: Mondadori
TRAMA
Care lettrici e cari lettori, Vi siete immersi nel mondo dei Bridgerton: vite, amori, scandali e successi che segnano deliziosamente ogni stagione. Avete fatto anche la conoscenza delle impareggiabili regina Charlotte e Lady Danbury, e poi della crème dell'alta società, i Bridgerton e i Featherington. Ciò che non sapete, però, è come sono stati realizzati questi magnifici personaggi, e tutte le loro dimore, i costumi e le parrucche, le feste e i matrimoni; come sono passati dalle gustose pagine dei romanzi di Julia Quinn alla serie di Shondaland per Netflix. Benvenute e benvenuti, allora, nel dietro le quinte, per potervi avvicinare alle straordinarie persone che hanno costruito questo mondo cui tutti ci siamo appassionati. Con la guida delle produttrici esecutive Shonda Rhimes e Betsy Beers, partiamo alla scoperta di storie e fotografie inedite che svelano come abbia preso vita il mondo inglese dell'epoca Regency esageratamente glamour, in puro stile Shondaland. Qualche segreto? Ma certo. D'altronde, non avrebbe senso il titolo INSIDE BRIDGERTON senza segreti. E allora sedetevi e rilassatevi: lo spettacolo comincia.
BLOG TOUR: Gli abiti più belli
Lo chiamano regency, lo stile che è stato fortemente influenzato da serie TV in costume. Dopo il successo della prima, la seconda stagione di Bridgerton sta già facendo impazzire i fan con look da sogno che ci catapultano indietro nel tempo. Lo stile Regency viene del tutto reinterpretato e modernizzato: le scollature si fanno più profonde, le acconciature più eclettiche, le tinte più accese.
I look pastello delle sorelle Sharma
Con l’arrivo della famiglia Sharma a Londra arriva anche una ventata di aria nuova nelle stoffe e nei tessuti visti nella seconda stagione di Bridgerton. Per sottolineare le origini indiane della famiglia Lady Mary Sharma e le sue figlie indossano non solo colori più decisi come il viola, il blu e l’arancione; ma anche fantasie orientali del tutto inedite. Da notare come la più matura Kate indossi sempre tonalità più decise rispetto alla sorella minore Edwina questo per sottolineare la sua forza di carattere e la sua emancipazione.
Edwina Sharma nel primo episodio brilla di luce propria tanto da illuminare tutta la sala tanto da diventare una delle icone con look più chic di Bridgerton. Edwina gioca con il rosa e le sue sfumature; un abito taglio impero che mette in risalto le sue forme con eleganza, un decoro gioiello tra i capelli e gli immancabili guanti.
È sicuramente una delle icone di stile della seconda stagione: Kate Sharma incanta i fan della serie Bridgerton con un completo color ottanio e cappello abbinato. Il grande ballo con cui si apre la prima puntata della seconda stagione lascia tutti a bocca aperta: abiti da sera preziosi e luminosi con dettagli gioiello catapultano lo spettatore nel mondo dell’aristocrazia di un tempo. Tra gli abiti più belli della serata quello di Kate Sharma. Con sfumature di avorio e grigio perla giocano in abbinamento. Kate indossa un magnifico abito lungo grigio perla con ricami tridimensionali color perla e grigi, abbinati a guanti in raso lucidi. Ad impreziosire il look un girocollo prezioso.
Tra i look di Bridgerton più belli ci sono quelli color pastello. Turchese e lilla sembrano tornare più volte tra le protagoniste che li sfoggiano in combinazioni inedite. In questa foto la protagonista indossa uno splendido abito taglio impero turchese con un bolerino mezza manica con decori lilla.
Daphne Basset dopo essersi sposata e aver fatto battere il cuore di tutte attraverso la storia d’amore con il Duca torna tra le protagoniste con look sofisticati e romantici. Tra i più belli un abito in stile regency lilla pastello con nastro di raso sul punto vita. L’abito in raso viene impreziosito da un leggero strato di tulle dalla vita in giù; anche lei indossa un paio di guanti eleganti in pizzo ton sur ton con il long dress.
Nella stagione 2 Daphne indossa quasi sempre il lilla, colore che nella prima stagione aveva adottato solo dopo il matrimonio con il Duca di Hastings, segno del passaggio dall’età dell’innocenza (segnata dal suo iconico celeste pastello) al ruolo di moglie, amante e infine madre. Il cambio di tonalità è un’omaggio al personaggio del Duca nel libro Il Duca ed io dove viene descritto come solito a vestirsi di rosso e oro (colori occasionalmente sfoggiati anche nella prima stagione di Bridgerton); l’azzurrino di Daphne diventa quindi un più caldo lilla proprio grazie all’unione con il rosso di Simon.
Le Featherington
Molto diversa è la palette indossata dalla famiglia Featherington in cui i vestiti sono più sgargianti e colorati. Questa coraggiosa scelta di stile è portata avanti da Portia Featherington che impone anche alle sue figlie colori vivacissimi come fucsia, rosa brillante, viola, verde acido e giallo limone proprio per fare sì che le ragazze vengano notate in società.
La scelta dei colori sfarzosi denota anche un senso di “non appartenenza” alla nobiltà inglese e un ostentazione della posizione aristocratica recentemente acquisita dalla famiglia.
Nella seconda stagione le donne della famiglia Featherington lasciano la loro impronta con look d’impatto. Nell’ottavo episodio indossano abiti preziosi e appariscenti. Durante una delle serate danzanti le sorelle guidate dalla madre scelgono di indossare abiti total gold: preziosissimi e luminosi, in stile regency raccontano la personalità di ciascuna.
Penelope Featherington ha raggiunto il cuore di molti fan durante la prima stagione. L’ironica e innamorata ma soprattutto grande amica continua a vestire sfumature di giallo. Nel terzo episodio della seconda stagione sfoggia un abito stile regency con taglio sotto al seno, maniche a sbuffo e stampa floreale all over. Guanti in pizzo in tono e una mini pochette a sacchetto accompagnano e completano l’outfit della protagonista femminile diventa un'icona curvy.
Il rosso è uno dei colori più amati da Lady Danbury sia nella prima che nella seconda stagione di Bridgerton. In questo caso il colore scarlatto richiama il suo affetto per il Duca di Hastings e la sua defunta madre.
La Regina Charlotte
Chi però rappresenta al meglio lo spirito carnevalesco e sopra le righe del telefilm è sicuramente la Regina Charlotte, che con le sue acconciature eccessive e i suoi vestiti vistosi sembra essere appena uscita da un mondo incantate e surreale. Il personaggio televisivo della sovrana rimanda alla reale Regina Carlotta la quale non cambiò mai la silhuette dei suoi abiti durante tutto il suo regno. Abiti gloriosi e ricercati dunque, ma anche molto strutturati e rigidi che richiedevano grande impegno e fatica per essere indossati.
Il Duca
Nella seconda stagione ci è mancato molto vedere il Duca interpretato dall’attore Regé-Jean Page. Ma ricordiamo di averlo visto all’inizio della prima stagione solitamente vestito di nero e colori cupi. Questa scelta cromatica sottolinea il passato turbolento e l’animo tormentato del Duca a causa dei problemi con il defunto padre.
Occasionalmente e soprattutto dopo essersi innamorato di Daphne, Simon Basset sfoggia il rosso e l’oro, due colori che simboleggiano la nobiltà della famiglia Hastings e sono un omaggio al libro Il Duca e io su cui si basa la prima stagione della serie Netflix, in cui il Duca indossa sempre questi colori.
Anthony Bridgerton
Anthony Bridgerton è decisamente cambiato rispetto al passato. Lo abbiamo conosciuto nella prima stagione della serie Netflix come uno scapolo impenitente con nessuna intenzione di legarsi sentimentalmente a una donna per tutta la vita. Lo abbiamo ritrovato nella seconda annata, approdata sulla piattaforma di streaming lo scorso 25 marzo, molto più maturo e pronto a trovare moglie.
Genevieve
Tra le protagoniste della seconda stagione l’incantevole Genevieve che nel secondo episodio tanto attesa indossa un abito viola lungo. In velluto con spalline a sbuffo fermate da bottone gioiello e decori in pizzo su colletto e manica. Immancabili i guanti in pizzo ton sur ton; il viola è onnipresente negli accessori come nei fiori tra i capelli e nella borsetta. Il viso dell’attrice viene illuminato da una collana con pietre preziose.
Nessun commento:
Posta un commento