martedì 26 maggio 2020

RECENSIONE "Il corvo bianco" di J.L. Weil

Buongiorno lettori, Raffaella ci parla de Il corvo bianco, il primo volume paranormal Young Adult della serie The Raven di J.L. Weil uscito oggi con Hope Edizioni. Una storia di luce e oscurità, di amore e odio, di pericoli e combattimenti, di segreti e rivelazioni, con protagonista una ragazza forte e impertinente.


TITOLO: Il corvo bianco
TITOLO ORIGINALE: White Raven
SERIE: #1 The Raven
AUTORE: J.L. Weil
DATA D’USCITA: 26 Maggio 2020
EDITORE: Hope Edizioni
GENERE: fantasy, paranormal, Young Adult
AMBIENTAZIONE: America
FINALE: aperto
PROTAGONISTA: Piper, ragazza alla scoperta della sua identità.





TRAMA

È bastato un solo secondo, un’agghiacciante telefonata nel mezzo della notte, e la mia vita è cambiata.
Dopo la morte di mia madre, mio padre spedisce me e mio fratello su un’isola, Raven Hollow, a trascorrere l’estate con una nonna che non abbiamo mai conosciuto. Niente sembra andare per il verso giusto, almeno finché non conosco Zane Hunter, un ragazzo che, all'improvviso, rende interessante il mio soggiorno sull’isola. Un metro e ottanta di bellezza e un accenno di fascino celtico nella voce, Zane è la tipica persona che lascia dietro di sé una scia di cuori infranti. Ma io ho già sofferto abbastanza. Per quanto cerchi di stargli lontana, però, Raven Hollow non è grande abbastanza per riuscirci e la tensione fra di noi è innegabile. Quando il passato torna a terrorizzarmi e qualcuno prova a uccidermi, l’unica persona che voglio evitare diventa il mio salvatore. Più mi avvicino alla verità, più scopro che tutto ciò che conosco è una menzogna. Ma non so cosa mi spaventi di più: i tentativi di porre fine alla mia vita o il ragazzo la cui anima e il cui cuore sono sincronizzati ai miei?


RECENSIONE

ATTENZIONE! Questo romanzo è il primo di una trilogia di libri collegati. Se non volete rimanere con il finale sospeso vi consigliamo di attendere l'uscita dei prossimi volumi.
Il corvo bianco è il primo volume di una trilogia fantasy Young Adult che intreccia luce e oscurità, amore e pericoli che apre le porte ad una trilogia avvincente e originale.
Premetto che questo libro è uno Young Adult e come tale si rivolge principalmente ad un pubblico di giovani lettori o di lettori adulti che vogliono riscoprire l'età della giovinezza, assaporare quegli anni spensierati di amicizia, feste, divertimento e di primi amori sbocciati, uniti ad un’ambientazione tetra e fantastica. Protagonista della trilogia è Piper, una ragazza diciassettenne che in seguito alla tragica morte della madre si trasferisce per trascorrere l’estate, insieme a suo fratello TJ, dalla nonna Rose che non ha mai conosciuto, sulla piccola isola pittoresca di Raven Hollow dove tutti conoscono tutti e sanno tutto di tutti, avvolta da una coltre di nebbia come a nascondere agli occhi estranei quel luogo oscuro, spettrale e pieno di segreti. Piper è una protagonista impertinente e indipendente, premurosa e forte, ha carattere da vendere a differenza di altre protagoniste di libri fantasy che aspettano che il Principe Azzurro le salvi. Non è ingrata né scortese, ma è molto sarcastica, ribelle, che non segue le regole ma le infrange tutte, dalla lingua lunga e sempre pronta a ribattere ogni cosa, convinta delle sue idee, giuste o sbagliate che siano, a non mollare mai. Una protagonista decisamente interessante e di carattere che attraverso il suo unico punto di vista ci fa entrare nella sua mente, nella sua vita e nei suoi pensieri per capire i cambiamenti che deve affrontare. Ha una rabbia repressa e un’amarezza costante, lotta per accettare la morte di sua madre e per adattarsi alla nuova situazione di vivere con una nonna che non conosce e che ha molti segreti da nascondere. Finché nella sua vita entra in modo inatteso Zane Hunter, il cattivo ragazzo dell’isola dal carattere arrogante, misterioso e cupo. È un personaggio che sicuramente incarna gli stereotipi dei personaggi maschili di molti fantasy Young Adult dal lato gelido e insolente che la sua bellezza attrae la protagonista femminile. Entrambi sono orgogliosi, testardi e determinati a seguire l’intuito e l’istinto, due protagonisti dominanti ben caratterizzati e con una buona profondità, nonché anime gemelle che si amano e si odiano, che si avvicinano e si allontanano, che si attraggono e si respingono.
Ma ci sono tanti pericoli ad attenderli, tante lotte interiori e fisiche da combattere, sacrifici e perdite da affrontare. Se vi piacciono le storie d’amore della serie Il trono di Ghiaccio di Sarah J. Maas o la serie Lux di Jennifer L. Armentrout in cui i protagonisti si prendono in giro, si scontrano e fingono di odiarsi ma segretamente si amano, allora questa è la storia per voi. Lo stile di scrittura dell’autrice è semplice e limpida, sicuramente l’inizio è più lento perché entriamo pian piano nella storia fino ad arrivare nella seconda parte in cui insieme a Piper veniamo travolti da segreti, pericoli, azione e rivelazione che si intrecciano e rendono più intrigante la vicenda, alcuni prevedibili e altri invece no. Le descrizioni e le ambientazioni sono vivide e ben descritte, come anche il mondo in cui vivono e il meccanismo che lo regola, e il destino a cui entrambi i personaggi sono destinati. Cosa succederà? Piper sarà pronta a combattere battaglie e a cercare di cambiare il suo destino? Il finale risponde ad alcune domande che ci siamo posti e pone le basi per il secondo volume della trilogia. Una storia di luce e oscurità, di amore e odio, di pericoli e combattimenti, di segreti e rivelazioni. 


Raffaella








Nessun commento:

Posta un commento