lunedì 30 agosto 2021

RECENSIONE "Mistborn. L'ultimo impero" di Brandon Sanderson

 


TITOLO: Mistborn. L'ultimo impero
TITOLO ORIGINALE: Mistborn: Final Empire
SERIE: #1 Mistborn
AUTORE: Brandon Sanderson
DATA DI PUBBLICAZIONE: 20 Luglio 2021
EDITOREMondadori
GENERE: fantasy
AMBIENTAZIONE: fantastica
FINALE: aperto




TRAMA

In ogni parte dell’Impero gli schiavi skaa sono oppressi. Ma un giorno, in una piantagione nei pressi della capitale Luthadel, giunge uno schiavo strano, ha delle strane cicatrici sulle braccia e soprattutto ha straordinari poteri. Da solo riesce a uccidere il signorotto locale e le sue guardie, liberando così i compagni. Si chiama Kelsier, ed è un Mistborn; il suo sogno è porre fine al dominio del despota divino. Per farlo, però, le sue capacità non bastano: ha bisogno di unirsi a Vin, una giovane ladruncola che ancora non sa di cosa può essere capace.

RECENSIONE

Mistborn. L’ultimo impero è il primo volume fantasy della saga Mistborn che ci catapulta in un mondo intricato, originale e affascinante regolato dall’allomanzia, un potere che nasce dal metallo. Esistono i Misting e i Mistborn: i primi possono utilizzare un solo metallo con la corrispondente abilità, i secondi possono utilizzare diversi metalli e quindi sviluppare più abilità. Ci troviamo nell’Ultimo impero, un territorio vasto la cui città centrale è Luthadel, la dimora del Lord Reggente, una sorta di dio che governa su una popolazione divisa tra skaa, uomini e donne usati come schiavi, picchiati, assassinati e che sono ai limiti della povertà, e i nobili che vivono nel lusso e tessono intrighi per i loro giochi di potere. Questa disparità darà inizio ad una rivoluzione innescata dall’arrogante e spericolato Kelsier, un Mistborn sopravvissuto che diventerà il capo della banda. Lui sarà colui che arriverà dove gli altri hanno fallito e che è convinto con tutto se stesso di cambiare il mondo. Al suo fianco ci saranno tanti altri personaggi, la più importante è Vin, una giovane ladra abituata a nascondersi tra la folla per non farsi acciuffare, che ha sempre dovuto cavarsela da sola e non si è mai fidata di nessuno. L’incontro con Kelsier cambierà la sua prospettiva del mondo e sarà lui a mostrarle l’amicizia, ad insegnarle a fidarsi e come essere un Mistborn. Kelsier, Vin, Breeze, Ham, Marsh e Dockson sono i componenti di una squadra che si completano a vicenda e che formano una vera e propria famiglia. L’ultimo Impero è l’ennesima opera magistrale di un autore eccellente e ammirevole. Un libro ricco di magia, tradimenti, segreti, intrighi, sangue e sopravvivenza con un’ambientazione e un’atmosfera vivide che bucano le pagine e fanno percepire al lettore suoni, rumori e profumi presenti nella storia. Passiamo dai bassifondi skaa alle tenute lussureggianti dei ricchi. Anche le emozioni sono intense e vivide grazie ad una scrittura coinvolgente e meticolosa, frutto di una gente geniale e fantasiosa. Se ancora non lo avete fatto, leggete questa saga. Non ve ne pentirete!




Nessun commento:

Posta un commento