martedì 31 agosto 2021

RECENSIONE "Omicidio all'inglese" di Verity Bright

 


TITOLO: Omicidio all'inglese
TITOLO ORIGINALE: A Very English Murder
SERIE: #1 I mistery di Lady Swift
AUTORE: Verity Bright
DATA DI PUBBLICAZIONE: 9 Agosto 2021
EDITORE: Vintage Editore
GENERE: giallo
AMBIENTAZIONE: Inghilterra
FINALE: chiuso






TRAMA

Inghilterra, 1920. Eleanor Swift ha trascorso gli ultimi anni in giro per il mondo, prendendo il tè in Cina, facendo la conoscenza da vicino degli alligatori in Perù, scappando dai banditi in Persia. Ora è appena arrivata in Inghilterra dopo un caotico viaggio di quarantacinque giorni dal Sud Africa. Chipstone è la città più sonnolenta nella quale si potrebbe avere la sfortuna di imbattersi. E per aggiungere la beffa al danno, lì per tutti è una lady. Lady Eleanor, come preferirebbe non essere conosciuta, torna con riluttanza alla dimora dello zio, Henley Hall. Ora che Lord Henley è morto, è lei la proprietaria di quel maniero freddo e ammuffito. Cosa dovrebbe farsene una ragazza? Be’, Eleanor comincia facendo amicizia con il cane di casa, Gladstone, e con una bella passeggiata nella campagna inglese, anche se si sta avvicinando una tempesta... Ed è proprio sotto la pioggia battente che, in lontananza, Eleanor assiste a un omicidio. Prima che possa raggiungere il luogo del delitto, tuttavia, l’assassino è sparito e il corpo è svanito. Senza nessuna vittima e con la polizia locale convinta che voglia solo creare problemi, Eleanor giura di risolvere questa vicenda da sola!

RECENSIONE

Omicidio all’inglese è il primo volume della serie I misteri di Lady Swift composta al momento di 7 libri. Se vi piacciono le atmosfere dense di mistero vi consiglio di iniziare questa serie ambientata nell’Inghilterra degli anni ’20. Protagonista della storia è Lady Eleanor Swift, una giovane donna di ventinove anni testarda, schietta, diffidente e determinata che ama immergersi nei libri e che ha fatto dei viaggi la sua vita e il suo lavoro. Ama essere indipendente e rispetto alle signorine della sua età ha vissuto una vita piena, senza restrizioni, ha viaggiato in tutto il mondo, ha scoperto nuove culture e ha vissuto esperienze uniche. Ma tutto cambia quando dopo la morte dello zio eredita Henley Hall, la tenuta nella cittadina di Chipstone, insieme a uno staff di domestici pronti a servirla. Così Eleanor torna nella speranza di poter appartenere a un posto, di poterlo chiamare casa. Ora ha delle responsabilità e per il momento deve fermarsi con i viaggi. Un giorno, durante una passeggiata nella campagna inglese con il bulldog Gladstone, Eleanor assiste a un omicidio. Tuttavia, prima che possa raggiungere il luogo del delitto scopre che non solo l’assassino è sparito ma anche il corpo della vittima è svanito. Chi le crederà se non ha prove? Così decide di indagare su questa vicenda per risolvere il mistero da sola. Ad aiutarla nell’indagine e a scovare gli indizi i sarà il bulldog dello zio, Capitan Gladstone, e il maggiordomo di Henley Hall, Mr. Clifford, un uomo riservato, leale e amico del defunto zio. Attorno a Eleanor ruotano tanti altri personaggi secondari, come Mrs Trotman, la cuoca di Henley Hall che prepara pietanze prelibate e sopraffine, Mr. Cartwright, il contadino burbero e proprietario della terra su cui sorge la cava, il Sergente Wilby, un uomo riluttante, incompetente e pigro, convinto che Eleanor voglia solo creare problemi e Lancelot Fenwick-Langham, un giovane presuntuoso, divertente e playboy che fa il pilota e ama prendersi gioco di Eleanor. Lo stile di scrittura dell’autrice è appassionante, scorrevole e semplice, dal tipico stile del giallo inglese ironico e brillante che vi catturerà fin dalla prima fino all’ultima pagina. Omicidio all’inglese è un mistery delizioso e appassionante con un cast di personaggi eccentrici e ben sfaccettati e dall’ambientazione da favola che si tinge di rosso. Non perdetevelo!




Nessun commento:

Posta un commento