TITOLO ORIGINALE: Fire in the Darkness
SERIE: #2 Darkness
AUTORE: Stacey Marie Brown
DATA DI PUBBLICAZIONE: 4 Novembre 2021
EDITORE: Hope Edizioni
GENERE: paranormal romance
FINALE: aperto
PROTAGONISTA: Ember, ragazza alla scoperta di se stessa.
SERIE: #2 Darkness
AUTORE: Stacey Marie Brown
DATA DI PUBBLICAZIONE: 4 Novembre 2021
EDITORE: Hope Edizioni
GENERE: paranormal romance
FINALE: aperto
PROTAGONISTA: Ember, ragazza alla scoperta di se stessa.
TRAMA
Sono passate quattro settimane da quando Ember Brycin è stata testimone di ciò che i suoi poteri sono in grado di fare: come per esempio, trasformare Seattle in un Paese del terzo mondo. Le persone che non sono riuscite a fuggire si sono riuscite in bande oppure vivono nei rifugi.
Ember, invece, non può fare nessuna delle due cose. Con una taglia sulla testa e un Abitante Oscuro alle calcagna non può fermarsi.
Sia la Regina Seelie sia il Re Unseelie le danno la caccia, per usarla come arma o come pedina nella guerra tra Luce e Oscurità. Em ha bisogno di aiuto, ma non sa di chi fidarsi: di Torin, il cavaliere personale della Regina Seelie, che ha giurato di tenere Em al sicuro, o di Eli, che fa parte degli Abitanti Oscuri, con cui ha un innegabile e intenso legame?
Tuttavia, non importa quale sarà la scelta di Em, visto che probabilmente perderà ogni cosa: la sua vita e anche tutti quelli che ama.
Alla fine del romanzo, troverete la novella “Bestia nell’Oscurità”: il punto di vista di Eli su alcune scene del primo e del secondo libro.
RECENSIONE
Il fuoco nell’oscurità è il secondo volume della serie paranormal Darkness. Nel primo volume abbiamo conosciuto la protagonista della storia, Ember Brycin, un’adolescente che dopo la morte della madre si è isolata da tutti e ha cominciato ad essere derisa dalla gente poiché si sono accorti che c’era qualcosa in lei che non andava. Ember si sente fuori posto, avverte che qualcosa di strano sta avvenendo nella sua vita: sente delle presenze, ha delle visioni e dei sogni strani e dentro una rabbia che fatica a contenere e che provoca piccoli incendi. Dopo l’ennesimo incidente a scuola, viene obbligata a frequentare un istituto per ragazzi problematici, ed è qui che conosce Eli Dragen, un ragazzo poco più grande di lei dal carattere schivo e dall’aura pericolosa che fin dal primo incontro inizia ad odiarla. Lui incarna in tutto e per tutto il cattivo ragazzo dal quale Ember deve tenersi alla larga, ma non ha fatto i conti con l’attrazione che scorre tra di loro e con quella scarica di elettricità che si attiva quando sono vicini. Man mano che conosciamo Ember scopriamo che lei non è come sembra e che la sua vera natura sta per essere svelata. A seguito degli eventi alla fine del primo volume, Ember è in fuga dai nemici che le stanno dando la caccia. Cerca di sopravvivere, di nascondersi e trovare rifugi sicuri. Tutti la vogliono per usarla per i propri scopi, per farla diventare la propria pedina e non si fermeranno fino a che non l’avranno trovata. Ember è in pericolo e deve scoprire il vero potere che risiede in lei. Tante sono le risposte che cerca, tanti sono i sensi di colpa e le preoccupazioni che la affliggono, tanta la paura di ciò che potrebbe accadere e tante sono le scelte che compirà, alcune sbagliate e azzardate che la faranno ficcare nei guai. Stacey Marie Brown ha scritto una serie appassionante e coinvolgente che vi terrà incollati alle pagine per tutta la durata della lettura. È stata abile nel tessere abilmente una trama in cui i tasselli vengono disseminati nella storia e a poco a poco rivelati, riuscendo con così a mantenere alta l’attenzione del lettore. La realtà si intreccia con la fantasia, il mondo reale si mescola con il mondo fantastico, dando vita ad un romanzo in cui i pericoli sono dietro l’angolo e non tutti i personaggi sono quel che sembrano. Un secondo volume ricco di azione, pericoli, odio, amore e oscurità. Se avete voglia di leggere un’appassionante serie paranormale in cui amore, insidie, segreti e rivelazioni si mescolano, immergetevi tra le pagine tra le sue pagine!
Nessun commento:
Posta un commento