lunedì 29 novembre 2021

RECENSIONE "Il regno dei Malvagi" di Kerri Maniscalco

 


TITOLO: Il regno dei Malvagi
TITOLO ORIGINALE: Kingdom of the Wicked
SERIE: #1 Il regno dei Malvagi
AUTORE: Kerri Maniscalco
DATA DI PUBBLICAZIONE: 30 Novembre 2021
EDITORE: Mondadori
GENERE: fantasy
FINALE: aperto




TRAMA

Emilia e Vittoria sono gemelle; appartengono a una delle tredici famiglie di streghe nascoste a Palermo ma, come tutte, stanno bene attente a celare la loro vera natura. Per questo lavorano da Mare e Vino, il rinomato ristorante di famiglia, come due normalissime ragazze. Una sera, però, Vittoria non si presenta al lavoro. Sarà proprio Emilia a trovare il cadavere profanato della sorella. Distrutta dal dolore, decide che farà di tutto per scoprire chi sia il brutale assassino e vendicarla. Anche a costo di usare la magia nera, da tempo messa al bando. Anche a costo di allearsi con Ira, uno dei sette Principi dell'inferno, i Malvagi. Fin da quando era piccola, le hanno sempre detto di guardarsi da loro, ma Ira giura di essere dalla sua parte, e di aver ricevuto l'incarico di risolvere il mistero degli omicidi che stanno insanguinando la Sicilia. Ciò che Emilia dovrebbe ricordarsi è che, quando si ha a che fare con i Malvagi, niente è come sembra.

RECENSIONE

Il regno dei Malvagi è il primo volume di una serie fantasy intrigante e ricca di pericoli. L’ambientazione ci catapulta in Sicilia, precisamente a Palermo, in un anno non ben precisato del diciannovesimo secolo. Le streghe si aggirano tra gli umani, si confondono tra loro facendo incantesimi e preparando cibi prelibati. Fin dalla prima pagina si percepisce l’amore dell’autrice per questa terra, si sentono i sapori della Sicilia, quello dei cannoli e della cassata, il calore di questa terra bellissima e soprattutto l’amore che lega i componenti della famiglia Di Carlo, proprietari di una trattoria rinomata in tutta la regione per i suoi piatti deliziosi. Un omaggio che l’autrice ha fatto ai suoi amati nonni italiani e siciliani. La storia ruota attorno alle sorelle Emilia e Vittoria che fin dall’infanzia sono state messe in guardia dalla nonna dei pericoli che corrono. Loro sono delle streghe e devono far attenzione a non essere catturate dai Malvagi, demoni che si aggirano di notte in cerca di anime da consegnare al loro re, il diavolo. Tutto cambia quando Emilia si ritrova ad affrontare l’improvvisa e brutale morte della sorella. Anche a costo di rischiare la propria vita, promette a se stessa di vendicare la sorella e di scoprire chi è stato ad ucciderla. Chi è il colpevole? Sono stati i Malvagi? Decide così di evocare quello che lei crede possa essere un demone minore dell’Inferno: Ira, uno dei sette Principi dell'inferno. Un personaggio ambiguo, affascinante e tenebroso che nasconde qualcosa. Di lui scopriremo qualcosa ma non tutto e assisteremo all’evoluzione del suo rapporto con Emilia e le scintille tra loro. Kerri Maniscalco ha creato un’altra affascinante serie fantasy che si tinge di rosso e che intreccia elementi gotici con il romance. Emilia è una protagonista forte, un vulcano pronto a combinare guai ed errori a cui non c’è rimedio. Apprezzerete la sua parte oscura e amerete il rapporto con la sorella. L’ambientazione è un po’ scarna e carente. Visitiamo il ristorante dei Di Carlo, la casa, il castello e altri luoghi della città. Si capisce che il mondo creato dall’autrice è popolato da demoni, vampiri e streghe che usano i classici incantesimi. I demoni sono appunto i Malvagi, ovvero la personificazione dei sette vizi capitali. Manca una buona caratterizzazione dei personaggi, ma nonostante ciò posso dire che nel complesso la storia è davvero intrigante, ha uno stile scorrevole e appassionante e si legge facilmente. Questo primo volume termine termina con un finale aperto e apre le porte al secondo.




Nessun commento:

Posta un commento