TITOLO ORIGINALE: She who became the sun
SERIE: #1 L'imperatore splendente
AUTORE: Shelly Parker-Chan
DATA DI PUBBLICAZIONE: 30 Novembre 2021
EDITORE: Mondadori
GENERE: fantasy storico
FINALE: chiuso
TRAMA
Una piana polverosa, un villaggio tormentato dalla siccità, un indovino. È così che due bambini apprendono il loro fato: per il maschio si prepara un futuro di eccellenza; per la femmina, nulla. Ma nella Cina del 1345, che soggiace irrequieta al gioco della dominazione mongola, l'unica "eccellenza" che i contadini possono immaginare è negli antichi racconti e il vecchio Zhu non sa proprio come suo figlio, Chongba, potrà avere successo. Viceversa, la sorte della figlia, per quanto intelligente e capace, non stupisce nessuno. Quando un'incursione di banditi devasta la loro casa e li rende orfani, però, è Chongba che si arrende alla disperazione e muore. La sorella decide invece di combattere contro il suo destino: assume l'identità del fratello e inizia il suo viaggio, in una terra in cui si è accesa la fiamma della rivolta. Riuscirà a sfuggire a ciò che è scritto nelle stelle? Potrà rivendicare per sé la grandezza promessa al fratello e sollevarsi oltre i suoi stessi sogni? In questo acclamato fantasy storico Shelley Parker-Chan riscrive la vicenda di Zhu Yuanzhang, il contadino ribelle che nella Cina del XIV secolo cacciò i mongoli, unificò il Paese e divenne il primo imperatore della gloriosa dinastia Ming.
RECENSIONE
Lei che divenne il sole è il primo volume della dilogia L'imperatore splendente. Un fantasy storico che ci porta nella Cina del XIV secolo, alla vigilia del crollo del dominio mongolo, in un’epoca fortemente patriarcale e classista. Sotto la dinastia Yuan, gli uomini muovono la società, mentre le donne sono solo mogli e concubine e servono i primi senza proferire parola. All’inizio del romanzo conosciamo Zhu, una bambina appartenente a una famiglia di contadini che caccia lucertole, topi e grilli per sopravvivere da sola in un mondo in cui la siccità distrugge tutto. A suo fratello è stato predetto un destino eccellente, mentre a lei il nulla. Quando la bambina vede morire il proprio padre e il proprio fratello, sceglie di prendere il nome e l’identità di suo fratello per inseguire il suo destino, scalando i ranghi dell'esercito e arrivando in alto. La sua strada si intreccerà con quella di Ouyang, un giovane soldato alla ricerca della vendetta. Una donna che veste i panni di un uomo e che è alla ricerca di se stessa e un uomo visto come donna che cerca vendetta. Shelley Parker-Chan ha creato un intreccio tessuto nei minimi dettagli che ci fa ripercorrere il dominio degli Yuan e la nascita del regno di Hongwu. Esplora le tematiche importantissime della sessualità, del genere, della discriminazione razziale e sessuale e della misoginia. Il ritmo è perfetto, la prosa è coinvolgente, consona con il linguaggio dell’epoca, delicata per le tematiche complesse trattate. I personaggi sono vividi e autentici, per i quali il lettore prova empatia e profonda comprensione. Amerete Zhu, la sua forza, resilienza, astuzia, la sua capacità di sfidare il destino, combattere e vivere. Lei che divenne il sole è il meraviglioso debutto di un'autrice eccezionale che descrive in modo completo personaggi, atmosfera ed emozioni. Un libro epico, complesso e potente destinato a diventare immenso. Una storia di guerra, amore, ambizione, identità e libertà di scegliere dove tutti commettono atrocità per raggiungere il proprio obiettivo. Sebbene sia il primo volume di una dilogia, non c'è un finale aperto alla fine e il libro funziona bene come standalone.
Nessun commento:
Posta un commento