mercoledì 10 novembre 2021

RECENSIONE "Rossa fatale" di Raine Miller

Buon pomeriggio lettori, Ester ci parla di Rossa fatale, il terzo volume della serie Vegas Crush di Raine Miller uscito qualche giorno fa con Hope Edizioni. L’incontro tra il Russo Pazzo e il Razzo Rosso segna l’inizio di una frequentazione particolare, caratterizzata da schiettezza e tanto sesso, ma che pian piano svela anche altro. Lasciamoci coinvolgere da questa storia che potrebbe sembrare, date le premesse, del tutto impossibile.



TITOLO: Rossa fatale
TITOLO ORIGINALE: Red Rocket
SERIE: #3 Vegas Crush
AUTORE: Raine Miller
DATA D’USCITA: 2 Novembre 2021
EDITORE: Hope Edizioni
GENERE: rosa contemporaneo - sport romance
AMBIENTAZIONE: Las Vegas - Russia
FINALE: chiuso
PROTAGONISTI: Scarlett, media coordinator della squadra di Viktor; Viktor, giocatore di hockey su ghiaccio.




TRAMA

C'è un motivo se mi chiamano il Russo Pazzo. Viktor Demoskev. Mi sono guadagnato la mia reputazione di giocatore partita dopo partita. Combattere sul ghiaccio per la mia squadra è qualcosa che faccio con la massima serietà: sono venuto negli Stati Uniti per giocare a hockey e non per essere una celebrità. Per mia sfortuna, questo mio modo di pensare ha fatto sì che la mia immagine pubblica ne risentisse e, anche se non me ne frega niente di ciò che gli altri pensano di me, mi importa quello che invece pensa lei: Scarlett. Una donna splendida, focosa e sexy, dai lunghi capelli rossi, che sarebbero ancora più belli tra le mie mani, mentre io e lei siamo distesi sul mio letto... nudi, ovviamente. È davvero un peccato che Scarlett lavori per la mia squadra, ma l'ostacolo più grande è il suo essere convinta che io faccia parte di un giro di scommesse collegato alla mafia russa. Pazzesco, vero? E anche se posso rassicurarla in merito ai suoi ridicoli sospetti, la vera sfida sarà quella di far breccia nel duro guscio che ha costruito intorno al suo cuore spezzato. Io, però, adoro lottare. E vincere è tutto per me. Specialmente quando il premio è la bellezza di Las Vegas che ho soprannominato Razzo Rosso...

RECENSIONE

Viktor Demoskev è un ragazzone russo di quasi trenta anni dalla mole imponente, perfetto per il suo ruolo di difensore della squadra di hockey dei Crush. Ama vincere, è serio, poco socievole, usa poche parole ma dirette, è aggressivo in campo ed è soprannominato il Russo Pazzo.
Scarlett Woods ha ventidue anni, è la media coordinator della squadra avendo sostituito Holly (protagonista del primo libro) quando è andata in maternità e adesso la affianca. Mentre lavora, osserva le coppie Holly-Evan e Pam-Georg e le invidia, volendo anche lei qualcosa del genere, ma il suo passato ingombrante la segna ancora. Proprio per lavoro, ammira Victor da lontano, provando un’attrazione del tutto inopportuna e un giorno lui la soprannomina Razzo Rosso, iniziando così un approccio del tutto particolare. Lei cerca sicurezza e lui non è la scelta giusta poiché le sembra che abbia legami con la mafia e faccia scommesse, due cose che lei odia in maniera viscerale per diversi motivi. Ma è veramente così? Soprattutto, si può evitare qualcuno che devi vedere spesso? E infine, si può fare pace con il proprio passato e trovare la forza per andare avanti, credendo in una persona? Raine 
Miller usa un linguaggio spinto, con parolacce, diretto (senza essere eccessivo e fuori luogo) ma perfetto per i personaggi. I commenti della ragazza sono simpatici e i pensieri più intimi (soprattutto della rossa) sono profondi, ma ironici e schietti. Victor è così grande e grosso, usa poche parole, ma spesso suscita tenerezza: è lui il personaggio più sorprendente del libro, ricco di sorprese, con una maturazione lineare ma convincente. Scarlett è scottata, ha un presente con problemi causati dal suo passato e per lei lasciarsi andare non è facile.
Si può investire in una storia che già in partenza si sa che è condannata? Oppure bisogna viverla e vedere come va? Tuttavia, più passa il tempo e più il legame tra i protagonisti svela caratteri interessanti e compatibili, contro ogni previsione. Nella storia sono presenti alcune espressioni in russo e ho usato il traduttore per capirle. Ritroviamo Holly e Evan e Pam e Georg, protagonisti dei due libri precedenti, con le loro storie che proseguono con nuovi dettagli, Tyler con la sua boccaccia sfacciata e Daisy timida e tranquilla. 
C’è tantissimo sesso, e Victor è passione e lussuria pura insieme a tanto romanticismo. La storia del Russo Pazzo e del Razzo Rosso è una storia di amicizie presenti e sincere, anche se sboccate. La storia si focalizza sull’imparare a conoscersi, capirsi e a sorridere. Lo scoprire l’importanza di un sorriso, quello di cui si conosce il significato è fondamentale nella trama e le righe che descrivono il primo vero sorriso di Victor sono splendide e potenti e ti fanno battere forte il cuore!


Ester







Nessun commento:

Posta un commento