mercoledì 26 gennaio 2022

RECENSIONE "Una sola cosa bella" di Kacey Shea

Buon pomeriggio, Daniela ci parla di Una sola cosa bella, il romanzo rosa autoconclusivo di Kacey Shea edito Triskell Edizioni. Vi è mai capitato, dopo una serie infinita di sfighe, di chiedere alla vita una cosa bella, anche solo una? Isaac è convinto di non meritare l’amore della straordinaria Cora ma quando la vita ti fa un dono non puoi che accettarlo a braccia aperte, con la speranza che sappia finalmente concederti la pace e la sicurezza cui tanto agognavi.



TITOLO: Una sola cosa bella
TITOLO ORIGINALE: One good thing
SERIE: no serie, autoconclusivo
AUTORE: Kacey Shea
DATA DI PUBBLICAZIONE: 29 Novembre 2021
EDITORE: Triskell Edizioni
TRADUTTORE: Elisa Carini
GENERE: rosa contemporaneo
AMBIENTAZIONE: America
FINALE: chiuso
PROTAGONISTI: Cora, attrice di successo; Isaac, padre single.






TRAMA

Cora ed Isaac vivono due vite che non potrebbero essere più diverse. Lei è un’attrice di successo e lui un ragazzo padre che si divide tra un lavoro e l’altro per pagare l’affitto e mantenere il figlio David. Un paio di volte la settimana, però, durante i turni notturni di Isaac alla caffetteria, i due trascorrono ore e ore a parlare.
Lui ha perso la speranza di diventare un artista e di trovare l’amore, lei ripete di non aver il tempo né la voglia da dedicare a ulteriori relazioni fallimentari.
Una notte, una perdita d’acqua nel retro della caffetteria cambierà ogni cosa…

RECENSIONE

Cora e Isaac non potrebbero essere più diversi: se la prima è un'attrice di fame internazionale, con tanti film di successo alle spalle e un futuro ancora più radioso davanti a sé, lui è un giovane padre single che si barcamena tra lo studio, due lavori e un figlio di cui non sapeva niente fino a qualche anno prima e che, in un attimo, è diventato tutto il suo mondo.
Isaac e Cora non potrebbero essere più diversi eppure si ritrovano ogni notte a condividere pensieri ed emozioni al bancone del bar in cui Isaac lavora. Un luogo in cui Cora si rifugia per ritrovare se stessa e per passare del tempo con l'aitante barista che le sta rubando il cuore a suon sorrisi e di parole! Un rapporto all'apparenza innocente, il loro, ma si che il destino finisce sempre per metterci lo zampino e i nostri due protagonisti non potranno che condividere non solo baci che vi toglieranno il fiato ma anche ferite del cuore che leniranno grazie alla forza del loro amore. Care Readers, vi è mai capitato, dopo una serie infinita di sfighe, di chiedere alla vita una cosa bella, anche solo una? Isaac ama suo figlio alla follia ma, per lui, ha dovuto rinunciare ad una vita che a stento ormai ricorda. Una vita in cui l’arte e la spensieratezza facevano da padrone, una vita semplice, di un ragazzo come tanti che muove i suoi primi passi nel mondo. Mai si sarebbe aspettato uno stravolgimento del genere, è consapevole di commettere un errore dopo l’altro eppure non può rinunciare all’opportunità di essere un buon padre per il piccolo David. Un bambino che, nonostante le profonde fragilità, rappresenta per il nostro protagonista un faro in mezzo al buio, un tesoro immenso di cui vuole prendersi cura al meglio delle sue possibilità. Ora immaginate cosa potrà aver pensato quando si è ritrovato davanti l’attrice più bella e talentuosa del momento. Una cotta di proporzioni cosmiche è assicurata, ma cosa potrà volere mai Cora Bentley da uno come lui? Assolutamente niente, e come biasimarla? Isaac non sa ancora però che anche la nostra protagonista si è presa una bella sbandata per il bel barista e che i due hanno in comune più di quanto possa immaginare. Care amiche, “Una sola cosa bella” di Kacey Shea è il secondo libro che vi propongo in questi freddi giorni di gennaio: un romanzo perfetto per chi, come me, ha bisogno di leggerezza e di perdersi, anche solo per un attimo, nelle vite di qualcun altro.
Cora e Isaac sono due bei protagonisti, forte e caparbia la prima nel voler raggiungere grandi obiettivi pur rimanendo sempre con i piedi per terra, e dolce e resiliente lui, nonostante le difficoltà della vita. La storia è lineare e raccontata da entrambi i punti di vista, non ci saranno grossi colpi di scena ma piuttosto un piccolo ostacolo che verrà presto ovviato in nome di un amore tanto immenso quanto raro. Io personalmente sono stata conquistata dalle insicurezze del giovane Isaac, mi sono ritrovata nelle sue parole, nel suo non sentirsi mai abbastanza: abbastanza per essere pienamente felice e per volere qualcosa che considera fin troppo per lui. Un giovane uomo, umile e onesto, che troverà nella bella Cora la pace e la sicurezza che non provava da anni e che merita più di chiunque altro. Non mi resta quindi che consigliarvi questa lettura dolce e leggera! A presto con nuove storie e nuovi personaggi da vivere e da raccontare!


Daniela






Nessun commento:

Posta un commento