Buon pomeriggio, Mara ci parla di Single dad next door di Cathryn Fox, edito da Triskell Edizioni. Un giovane papà che si è ritrovato a dover crescere troppo in fretta per diventare l’adulto responsabile che la società vuole. Una studentessa di legge alle prese con un passato complicato che vuole ricominciare una nuova vita. Chissà cosa riserverà il futuro a Jaxon e Rachel.
TITOLO: Single dad next door
TITOLO ORIGINALE: Single dad next door
SERIE: no serie, autoconclusivo
AUTORE: Cathryn Fox
DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 Gennaio 2022
EDITORE: Triskell Edizioni
TRADUTTORE: Caterina Bolognesi
GENERE: rosa contemporaneo
AMBIENTAZIONE: America
FINALE: chiuso
PROTAGONISTI: Rachel, studentessa; Jaxon, meccanico e padre single.
TRAMA
Jaxon Hall ha abbandonato la sua vita spericolata il giorno in cui è diventato papà; non c’è emozione più grande di quella che gli scatena la vista del sorriso della sua bambina. Adesso deve solo riuscire a convincere i suoi suoceri che è un adulto responsabile, pienamente capace di crescere la sua piccola che ha perso la madre.
Ogni ragazza della confraternita a cui appartiene Rachel desidera il sexy meccanico della porta accanto, lei compresa, ma un uomo è l’ultima cosa di cui ha bisogno, specialmente un papà single tatuato con la reputazione di essere un vero duro. Un tipo del genere attira attenzioni e una donna che si nasconde da un ex violento ha bisogno di mantenere un profilo basso. Ma quando la sua auto si rompe e lui arriva in suo soccorso, il motore non è l’unica cosa a riaccendersi.
Le donne non sono nella lista dei no, grazie di Jaxon, solo che non gli rimangono energie sufficienti anche solo per pensare di cercarne una… fino a quando la sua vicina si ritrova senza soldi e si offre come domestica e babysitter per coprire il costo delle riparazioni alla propria auto. È l’accordo perfetto fino a quando, uno, i suoi suoceri scambiano Rachel per la sua attuale fidanzata, e due, lei si trasferisce a casa sua. L’accordo prevede niente contatti fisici e un rapporto strettamente professionale, ma averla vicina è una tortura continua che ben presto gli ricorda che lui è ancora un uomo, e trovandosi finalmente con più tempo per se stesso, trova sempre più difficile tenere le mani a posto.
RECENSIONE
Jaxon è il ragazzo che non ti aspetti, premuroso, protettivo, attento e gentile. Da quando è diventato papà della piccola Cassie ogni suo pensiero ed ogni suo momento sono dedicati a sua figlia. Non c’è più tempo per pensare alle donne, soprattutto perché i suoceri sembrano essere sempre pronti a giudicare e criticare ogni sua mossa. Il suo fisico sexy e i suoi numerosi tatuaggi non passano certo inosservati alle matricole dell’appartamento vicino. Eppure lui non se ne cura, occupato dal suo lavoro da meccanico e dal suo ruolo da genitore. Il sorriso della sua bambina Cassie è la soddisfazione più grande, è tutto ciò che in questo momento della sua vita cerca, almeno finché non incontra Rachel. Condividere la casa con quattro matricole che ogni sera tengono una festa all’interno del loro appartamento non è ciò che si aspettava Rachel. D’altronde quando ha lasciato la New York University per trasferirsi alla Penn State all’ultimo momento, questo appartamento condiviso era l’unica scelta possibile. Ora che è al quarto anno e la specializzazione in legge si avvicina deve concentrarsi nello studio e non farsi distrarre dalle feste. Rachel ha chiuso con gli uomini, la scelta di lasciare New York è dovuta al rapporto con il suo ex, una persona violenta da cui la ragazza si sta nascondendo. Quando l’auto di Rachel si rompe l’unica soluzione è quella di chiedere aiuto al suo vicino, il sexy meccanico Jaxon. Rachel e Jaxon stipulano un patto perfetto; per coprire i costi della riparazione dell’auto la ragazza farà da babysitter alla piccola Cassie. Un accordo professionale e irreprensibile, ci sono tanti motivi per farlo restare tale, ma quando cuore e cervello sono in disaccordo sarà sempre più faticoso tenervi fede. Entrambi provano una fortissima attrazione e la chimica tra i due è elettricità pura. Riusciranno Rachel e Jaxon ad avere il loro lieto fine nonostante il passato di entrambi sembra pronto a saltare fuori da un momento all’altro? La storia è narrata dal punto di vista di entrambi i protagonisti; pochi i personaggi secondari che ruotano attorno a Jaxon e Rachel. La storia è costruita interamente intorno a loro e alla piccola Cassie. Cathryn Fox utilizza una scrittura semplice e scorrevole dove non mancano scene di passione molto molto hot. Ho apprezzato la delicatezza con cui l’autrice affronta il tema della violenza sulle donne, esposto con un linguaggio delicato e con grande sensibilità.
Mara
Nessun commento:
Posta un commento