lunedì 7 febbraio 2022

RECENSIONE "Bagliori di morte" di Leslie Wolfe

 



TITOLO: Bagliori di morte
TITOLO ORIGINALE: Glimpse of Death
SERIE: #3 Agente speciale Tess Winnett
AUTORE: Leslie Wolfe
DATA DI PUBBLICAZIONE: 4 Febbraio 2022
EDITORE: Hope Edizioni
GENERE: thriller
AMBIENTAZIONE: America
FINALE: chiuso
PROTAGONISTA: Tess, agente federale.





TRAMA

Quando il corpo di una giovane donna viene trovato nel suo stesso giardino, a una settimana dalla scomparsa, gli investigatori giungono a una conclusione agghiacciante: la donna è l’ennesima vittima di un serial killer di cui nessuno conosceva l’esistenza e, con ogni probabilità, non l’ultima.
L’Agente Speciale dell’FBI Tess Winnett e i detective assegnati al caso cercano delle risposte tra un’infinità di prove che non conducono a nessuna pista valida. È soltanto quando viene ritrovato un altro corpo che emergono alcuni dettagli sull’insolita firma dell’assassino: gli piace pedinare le sue vittime prima di rapirle e gli piace mostrare loro un vivido assaggio di ciò che sta per accadere.
L’implacabile Tess Winnett e il suo team daranno la caccia a un serial killer che uccide senza pietà, un predatore di giovani madri. Piena di risorse, creativa e intransigente, Tess non si fermerà davanti a nulla per catturare l’assassino, prima che possa annientare un’altra vita innocente.

RECENSIONE

Bagliori di morte è il terzo volume della serie thriller con protagonista Tess Winnett, un’agente federale determinata, testarda e segnata dal passato che indaga in ogni libro su un caso. Leslie Wolfe con una scrittura descrittiva, fluida e coinvolgente ci racconta azioni e vicende che si susseguono e si intersecano con i ritmi giusti, calamitando l’attenzione del lettore e facendolo calare al centro delle indagini. Questa volta ritroviamo la nostra protagonista ricoverata in ospedale in condizioni abbastanza gravi. Ma l'ennesimo caso la costringerà a riprendersi e recuperare le forze il prima possibile. Una donna viene ritrovata morta nel giardino di casa. Un probabile serial killer in azione, anzi due. Ad aiutare Tess nell'indagine ci sarà sempre il suo migliore amico Cat, i polizotti colleghi Fradella e Michowsky e Bill, supervisore che monitora costantemente Tess per le sue condizioni. Fin dal primo volume abbiamo conosciuto la temeraria, ostinata, impaziente, esigente e intransigente detective, che mette al primo posto il suo lavoro, decisa a risolvere ogni caso che arriva tra le sue mani. È diffidente, non si fida di nessuno e proprio per questo preferisce lavorare da sola, senza fare gioco di squadra, immergersi completamente nel caso a cui lavora, investigare per conto suo e risolvere il caso il più velocemente possibile, tant'è che per questo suo carattere solitario riceve reclami da chiunque venga in contatto con lei. Perché si sa che quando una donna ha carattere e una personalità molto forte viene temuta dagli uomini per la sua intelligenza. Dietro la sua caparbietà si nasconde una donna segnata da ferite interiori più che fisiche, dai demoni con cui combatte di continuo, dai ricordi che la tormentano. Indagini, suspense, colpi di scena, pericoli, tempo ristretto e tensione sempre più alta sono gli ingredienti di questo secondo capitolo avvincente e agghiacciante, tra morti, segreti oscuri e lotta contro le paure interiori di ognuno di noi.





Nessun commento:

Posta un commento