giovedì 3 febbraio 2022

RECENSIONE "Beautiful Liar" di Lauren Rowe

Buon pomeriggio, Ester ci parla di Beautiful Liar, il secondo volume della trilogia The Reed Rivers di Lauren Rowe edita da Triskell Edizioni. Reed e Georgina hanno raggiunto l’accordo. Tuttavia mentre i due protagonisti iniziano a conoscersi e soddisfano i loro bisogni, la trama di bugie si allarga con conseguenze sempre più potenti.



TITOLO: Beautiful Liar
TITOLO ORIGINALE: Beautiful Liar
SERIE: #2 The Reed Rivers
AUTORE: Lauren Rowe
DATA DI PUBBLICAZIONE: 19 Gennaio 2022
EDITORE: Triskell Edizioni
GENERE: rosa contemporaneo
AMBIENTAZIONE: America
FINALE: chiuso
PROTAGONISTI: Georgina, giornalista; Reed, magnate musicale.





TRAMA

Più la bugia è ben architettata, più sarà dolorosa la verità…

Finalmente sono riuscito a portare l’esuberante Georgina proprio dove volevo. Nel mio letto. Nella piscina. Legata all’altalena per il sesso appesa nella palestra di casa. E, in tutto questo, sta diventando sempre più fisicamente dipendente da me. Una tossica alla ricerca costante della sua prossima dose. Sta andando tutto secondo i piani.

Eppure, sono scioccato se penso che non è l’unica ad avere una dipendenza. Così come non è l’unica a dire bugie. Per quanto possa risultare pazzesco, questa donna impetuosa e inarrestabile è riuscita ad abbattere i miei muri. A scavare sotto la mia pelle e a infiltrarsi nelle mie vene.

Infatti, quando si tratta di quell’indomita forza della natura che risponde al nome di Georgina Ricci, quella donna meravigliosa può avere tutto ciò che il suo cuore desidera… Tutto, tranne la verità.

RECENSIONE

ATTENZIONE!! Il libro è standalone, ma la storia non conclude le vicende dei protagonisti. La trilogia completa, BAD LIAR, BEAUTIFUL LIAR e BELOVED LIAR, è da leggere in ordine.
Reed e Georgina hanno raggiungono l’accordo. Georgina vuole realizzare il suo sogno e si impegna con tutta sé stessa per raccogliere più informazioni possibili per ottenere un articolo fenomenale.
Le piace vedere Reed nel suo mondo e anche lei ci si trova bene: è bravo, ha un ottimo rapporto con i suoi dipendenti e quello che vivono insieme è eccitante. Stare sempre uno vicino all’altro per lavoro è emozionante e premette loro di conoscersi e svelarsi, ma ciò che fanno dentro le mura di casa è alchimia all’ennesima potenza. I due hanno sempre voluto fare sesso e quando iniziano, non si fermano più: l’esperienza di Reed e la voglia e l’intraprendenza di Georgina rendono il loro rapporto appagante oltre ogni aspettativa. Proprio questa vicinanza farà nascere sentimenti che non sapranno come gestire per vari motivi, ma la trama di bugie si allargherà con conseguenze sempre più potenti. 
Lauren Rowe riesce a descrivere nel profondo i sentimenti e i bisogni dei due protagonisti, anche con simpatici botta e risposta e con riferimenti a culture diverse a causa dell’età. Non è solo un bisogno di sesso che li lega, ma un qualcosa di più complesso. È una lotta tra caratteri forti, a chi cede, a chi rincorre e a chi prende, rispettando l’accordo. Georgina si cala perfettamente nella parte della giornalista e mano a mano che scava nella vita del manager si sente sempre più in colpa, però poi si ricorda che è il suo lavoro. Quando i suoi sentimenti crescono, sa che non porterà a nulla di serio: lui non vuole storie, ma è così perfetto con le piccole delicatezze, i consigli e il sesso strepitoso. Il vero protagonista del libro è Reed, un grande giocoliere. Risponde alle mille domande di Georgina tentando di non svelare troppo di sé, fino a quando per intimità inizia a raccontarsi. Eppure dice bugie su bugie, intriga e manovra per ottenere dei favori per Georgina, credendo di aiutarla ma sono solo menzogne che aggiunge a quelle precedenti.
È bello leggere le pagine in cui si aprono e si raccontano, è coinvolgente notare i loro sentimenti che crescono e le diverse reazioni, comunque la loro realtà non può fare a meno di implodere proprio a causa di tutte le bugie. 
Tra i personaggi minori entra in scena Alessandra e il giro di amici a conoscenza di Reed che saranno fondamentali per lo sviluppo della storia. Anche qui c’è tanto sesso: è esplicito, spinto come prevedeva l’accordo. Entrambi lo volevano ed è un’esplosione di sensi, desiderio, sporco ma non volgare. Beautiful Liar è un libro in cui Georgina sta vivendo come Cenerentola, ma si deve ricordare che Reed non vuole essere il Principe Azzurro di nessuna. Il rapporto tra i due è un dare e avere in modo particolare: non è esclusivamente sesso, anche se è la base di ciò che stanno vivendo, ma un aprirsi fino a quando le bugie faranno crollare ogni cosa. Chissà come si svilupperà la storia nel terzo libro visto come si è concluso questo capitolo!


Ester







1 commento:

  1. Mi ha sempre incuriosito, ma dopo aver letto la tua recensione mi è proprio venuta voglia di leggerlo!

    RispondiElimina