mercoledì 2 febbraio 2022

RECENSIONE "How we fall" di Melissa Toppen

Buon pomeriggio. Daniela ci parla di How we fall, il romanzo rosa autoconclusivo di Melissa Toppen edito da Triskell Edizioni. Mel e Cole si amano da sempre, ma non se lo sono mai detti e i loro sentimenti, per quanto forti e intensi, hanno finito per allontanarli. Questa è la storia di due giovani che si sono lasciati vincere dalle paure e si sono “persi per paura di perdersi”.


TITOLO: How we fall
TITOLO ORIGINALE: How we fall
SERIE: no serie, autoconclusivo
AUTORE: Melissa Toppen
DATA DI PUBBLICAZIONE: 15 Novembre 2021
EDITORE: Triskell Edizioni
TRADUTTORE: Silvia Zucca
GENERE: rosa contemporaneo
AMBIENTAZIONE: America
FINALE: chiuso
PROTAGONISTI: Melanie, fotografa; Cole, architetto.




TRAMA

Non c’entra tanto il fatto di cadere, quanto piuttosto come arriviamo a terra.

Ricordo la prima volta che ho posato gli occhi su Cole Lincoln. Sembra ieri che è entrato nella mia vita, coi suoi capelli castani disordinati e gli occhi scuri. All’epoca avevo solo dieci anni, ma ho saputo subito che avrebbe cambiato tutto. Da quel momento, Cole e io siamo stati sempre insieme, inseparabili, e ingenuamente ho creduto che saremo stati migliori amici per sempre. Ma il “per sempre” non è durato quanto mi aspettavo. Siamo cresciuti e ci siamo allontanati, la vita ci ha separato, ma il mio amore per Cole non è mai diminuito. Anche molto tempo dopo che si è trasferito, lasciando me e la nostra cittadina alle spalle, ancora ho dentro di me un pezzetto di lui, ogni singolo giorno. Perché Cole non era solo il mio migliore amico, il ragazzo che mi conosceva meglio di chiunque altro al mondo. È stato anche il mio primo amore, una parte del mio cuore. Quando la tragica morte di un altro amico della nostra piccola cerchia ci riporta faccia a faccia dopo sei anni, ogni singolo ricordo riemerge. Solo che quello che mi ritrovo davanti non è più il ragazzino di cui mi sono innamorata tanti anni fa. L’uomo che ho davanti a me si è indurito, mi intimidisce ed è così dannatamente sexy che praticamente mi sciolgo quando quegli occhi scuri incontrano di nuovo i miei, per la prima volta dopo tutto questo tempo. E come nel momento in cui è entrato nella mia vita, so con assoluta certezza che tutto sta di nuovo per cambiare.

RECENSIONE

Tra le mie innumerevoli “qualità” non posso che annoverare la goffaggine. Ebbene sì, alcuni dei miei capitomboli sono rimasti impressi nella mente di molti e ancora oggi, nonostante l’età avanzata, non sono cambiata di una virgola e non importa quale tipo di scarpe indossi, la caduta è sempre assicurata.
Nel tempo ho imparato a cadere in modo da evitare danni seri, ma non sempre il risultato è stato dei migliori. A volte penso che sia la vita a farmi, metaforicamente, lo sgambetto, d’altronde non pensate anche voi che sia così? Percorriamo questa strada chiamata vita che, nella migliore delle ipotesi, si presenta lineare e priva di curve o strade sbarrate, capita però di imbattersi anche in ostacoli da superare e buche profonde che non sempre riusciamo ad evitare. La caduta a quel punto sarà inevitabile, sta a noi rialzarci e riprendere il cammino che, a mio parere, si rivela sempre e a prescindere da tutto bellissimo e degno di essere percorso. Mel e Cole sono migliori amici da sempre e il loro legame, forte e intenso, è cresciuto con loro nel tempo. Quando si è ragazzini però è difficile dare un nome alle emozioni che improvvisamente finiscono per colpirci in pieno petto e la paura di perdere chi c’è sempre stato per noi è così terrificante da impedirci di dare voce a queste emozioni nuove e soverchianti. Mel e Cole si amano, ma non se lo sono mai detti e i loro sentimenti, per quanto forti e intensi, hanno finito per allontanarli. Quando una perdita profonda li fa ritrovare, l’idea di separarsi ancora una volta diventa impossibile da accettare, soprattutto quando si rendono conto che la vita è una sola e non va sprecata, soprattutto non per paura dell’ignoto. Amarsi non è mai stati così semplice e naturale per loro, ma quando la vita farà loro lo sgambetto sapranno cadere nel modo giusto, così da limitare i danni? Care Readers, devo ammettere che sono un po’ combattuta, l’inizio di questa storia mi aveva colpito all’istante, vuoi che le storie sulle seconde chance mi hanno sempre affascinato, vuoi anche l’ambientazione e la protagonista principale che si presenta, fin dal primo istante, come una ragazzina forte e tenace come poche. La prima parte della storia ci racconta, con l’alternanza di Pov e di capitoli ambientati tra passato e presente, la storia di due ragazzi che hanno trovato l’uno nell’altra un rifugio e braccia forti capaci di sostenere anche dopo la più rovinosa delle cadute. Due ragazzi che si sono dimostrati però immaturi nell’esprimere a parole i propri sentimenti, due giovani che si sono lasciati vincere dalle paure e si sono “persi per paura di perdersi”. Il loro incontro, a distanza di 6 anni, segnerà un cambio di rotta nella loro storia, preparatevi quindi a scene molto dolci, anche troppo forse, e a un repentino cambiamento del loro rapporto che finirà per accrescersi di giorno in giorno, libero da qualsiasi freno o inibizione.
Non aspettatevi però scene passionali da cardiopalma: l’intimità tra i nostri due protagonisti verrà raccontata con delicatezza e sarà priva di descrizioni esplicite a cui siamo state abituate ultimamente. Dalla seconda metà in poi la storia si è quindi rivelata, a mio parere, un po’ monotona e ripetitiva, fortuna ha voluto però che l’autrice verso la fine abbia deciso di rimescolare un po’ le carte proponendoci un colpo di scena niente male. La mia attenzione a quel punto è salita alle stelle e, complice anche un epilogo molto dolce e appagante, sono arrivata alla conclusione di questa lettura con il sorriso sulle labbra e la voglia irrefrenabile di consigliarvela! Io e la mia goffaggine abbiamo instaurato ormai da tempo una relazione piuttosto stabile ma, da quando ho incontrato l’amore, cadere non è mai stato così dolce. D’altronde non c’è niente di più bello che ritrovarsi tra le braccia di qualcuno pronto a prenderti, nonostante gli innumerevoli sgambetti che la vita finisce per riservarci! Buona lettura!


Daniela






Nessun commento:

Posta un commento