martedì 22 febbraio 2022

RECENSIONE "Mirabella. Pozioni fuori controllo" di Harriet Muncaster

 


TITOLO: Mirabella. Pozioni fuori controllo
TITOLO ORIGINALE: Mirabelle breaks the rules
SERIE: #2 Mirabella
AUTORE: Harriet Muncaster
DATA DI PUBBLICAZIONE: 8 Febbraio 2021
EDITORE: Deagostini
GENERE: fantasy per bambini (da 7 anni)
AMBIENTAZIONE: fantastica
FINALE: chiuso
PROTAGONISTA: Mirabella, metà strega e metà fata.




TRAMA

Mirabella è unica perché è speciale! La mamma è una strega, il papà un folletto e il fratello Silvano un maghetto. Lei è un po' di tutti e tre! Quando Mirabella va alla Scuola delle Streghe promette di non combinare guai! Ma neanche un’ora dopo il suono della campanella, la monella capisce che non potrà mantenere la sua promessa. Lezione di “Pozioni magiche” è un vero disastro e “Pratica di volo” non è proprio nelle sue corde... Niente sembra andare per il verso giusto, e Mirabella è sempre più triste. Solo il prezioso aiuto della sua amica Carlotta riuscirà a risollevarle il morale e, soprattutto, la pagella!

RECENSIONE

Mirabella. Pozioni fuori controllo è il secondo volume della serie fantasy per bambini/ragazzi di Harriet Muncaster. È una lettura rivolta principalmente rivolta ai bambini a partire dall'età di 7 anni, ma anche a chi, come me, ama immergersi in un buon libro fantasy indipendentemente dal target e ritornare bambino per qualche ora. Se avete adorato la serie della fata vampira Isadora Moon non potete perdervi la serie dedicata a sua cugina Mirabella. Protagonista della storia è Mirabella, una bambina birichina per metà strega e per metà fata. Ha la tendenza a fare scherzi, combinare guai e a infrangere le regole poiché a prevalere è la sua natura da strega piuttosto che quella da fata. Sua madre è una strega, suo padre è un folletto e suo fratello Silvano è come lei, per metà folletto e metà stregone. È tempo per Mirabella di frequentare il nuovo anno scolastico alla Scuola femminile di stregoneria della signorina Spilloni insieme alla sua migliora amica Carlotta. Promette ai suoi genitori di non combinare guai, ma sarà davvero così? Le lezioni di “Pozioni magiche” e “Pratica di volo” non vanno come aveva previsto poiché combina uno dei suoi guai. Per fortuna c’è Carlotta a risollevarle il morale e ad aiutarla a rimediare ai suoi guai. La scrittura dell’autrice è scorrevole, semplice e piacevole, una lettura perfetta da leggere in compagnia dei bambini. All’interno del libro sono presenti dei bellissimi disegni che alternano tinte viola, bianche e nere e che rendono ancora più carino questo piccolo volumetto leggero e piacevole che ci insegna a non negare la nostra natura e ciò che siamo. Mirabella. Pozioni fuori controllo ci narra la seconda avventura della piccola Mirabella che sono sicura che ne combinerà di tutti i colori anche nei prossimi libri. Una lettura con una buona dose di leggerezza, una spruzzata di magia qua e là e tanti bei momenti divertenti per passare un bel pomeriggio in totale relax.




Nessun commento:

Posta un commento