venerdì 11 febbraio 2022

RECENSIONE "Non succederà mai più" di Lise Syven

 



TITOLO:
 Non succederà mai più
TITOLO ORIGINALE: Il faut sauver Albert
SERIE: no serie, autoconclusivo
AUTORE: Lise Syven
DATA DI PUBBLICAZIONE: 3 Febbraio 2022
EDITORE: Newton Compton
GENERE: rosa contemporaneo
AMBIENTAZIONE: Francia





TRAMA

Parigi. Beatrice ed Erwan si sono conosciuti da poche settimane ma la loro storia d’amore sembra procedere a gonfie vele. Anche se hanno interessi diversi trascorrono delle bellissime giornate e l’attrazione non manca, però Beatrice si rende conto di sapere poco della famiglia d’origine del bel ragazzo per cui si è presa una sbandata. Lorient, la città dove è nato Erwan, si trova in Bretagna e lì vivono i genitori e il fratello. Con l’avvicinarsi delle feste i Guellec insistono perché l’amato figlio torni a casa. E a lui sembra l’occasione giusta per presentare Beatrice a tutti. Ma sarà una buona idea? Possibile che accada un miracolo e tutto fili liscio? L’incontro si prospetta impegnativo. Come se non bastasse, Beatrice scopre che l’enorme astice conservato in garage è destinato a essere la portata principale del pranzo. Ma la sua scelta vegana non le permette di accettare che accada, e il supporto del fidanzato, attento agli equilibri familiari viene meno. Così tra fraintendimenti, incidenti surreali e fughe rocambolesche, l’incontro con i genitori di Erwan diventa una commedia degli equivoci in piena regola. Riuscirà il giovane innamorato a salvare fidanzata, famiglia e… astice?

RECENSIONE

Non succederà mai più è un romanzo divertente e frizzante ambientato nel Nord della Francia durante il periodo natalizio. Con la sua scrittura scorrevole e frizzante, Lise Syven ci porta al primo Natale dopo il lockdown da Covid-19, quando la normalità inizia ad entrare nelle case dei francesi, a partire dalle cene di famiglia. Béatrice e Erwan, la prima vegana e il secondo vegetariano, si sono conosciuti da poco e stanno vivendo una storia d’amore felice e appagante. Quando Erwan accetta di tornare in Bretagna per le feste natalizie, Beatrice lo accompagna nella sua cittadina natale, Lorient, un paese caratteristico ricostruito dopo la seconda guerra mondiale. È l’occasione giusta per lui di presentare Bea alla sua famiglia ingombrante. La riunione di famiglia però non sarà semplice e spensierata come sperano, tra la madre di lui che cerca in tutti i modi di farlo tornare con la ex, il padre burbero ma dal grande cuore, il fratello che nasconde il suo convivente e un astice da salvare da cottura certa per il pranzo di Natale. Beatrice è pronta a fare qualsiasi cosa per salvare l’astice mettendo a repentaglio la sua relazione sentimentale. Non succederà mai più è un romanzo rosa scorrevole e appassionante che ci parla di quanto sia complicato essere vegano e vegetariano, di quanto questo stile di vita sia oggetto di stereotipi e battute di cattivo gusto da parte di chi è onnivoro. Credo che questo romanzo possa sensibilizzare in qualche modo sul tema dell’Ambiente e del rispetto delle scelte altrui. Poiché ognuno di noi dovrebbe essere libero di scegliere i propri valori e principi, senza essere giudicato e deriso. L’importante è il rispetto reciproco, l’ascolto e la comprensione.




Nessun commento:

Posta un commento