TITOLO ORIGINALE: Death of a Scriptwriter
SERIE: #14 Hamish Macbeth
AUTORE: M.C. Beaton
DATA D’USCITA: 7 Aprile 2022
EDITORE: Astoria
GENERE: giallo
AMBIENTAZIONE: Scozia
FINALE: chiuso
TRAMA
Patricia Martyn-Broyd, scrittrice inglese in crisi creativa, si è ritirata da anni sulle Highlands in cerca di un'ispirazione che però non arriva. Per sua fortuna, un produttore di Glasgow decide di sceneggiare un suo vecchio romanzo e di girare a Drim, paesino a pochi chilometri da Lochdubh. L'arrivo di troupe e cast è una sferzata di vita per il villaggio, e i suoi abitanti (specialmente le signore) fanno a gara per apparire come comparse. Ben presto, però, Patricia scopre che lo sceneggiatore ha stravolto trame e personaggi, e la protagonista sembra essere stata scelta più per la sua carica erotica che per le capacità recitative. Patricia, furibonda, cerca di fermare in ogni modo la produzione, ma non trova un appiglio legale per farcela. Quando sceneggiatore e attrice vengono trovati uccisi, finisce inevitabilmente in cima alla lista dei sospettati. Hamish cerca di far luce sulla verità, sbattendo il muso contro lo squallore del sottobosco del mondo delle produzioni tv, le gelosie paesane e un nuovo superiore, se possibile più fastidioso del già insopportabile Blair.
RECENSIONE
Morte di uno sceneggiatore è il quattordicesimo volume della serie di genere giallo di M.C. Beaton dedicata al poliziotto goffo, pigro e indolente Hamish Macbeth. I libri della serie sono tutti a sé stanti e possono essere letti singolarmente, anche se è consigliabile leggerli in ordine per seguire meglio il personaggio e la sua vita privata. Patricia Martyn-Broyd è una scrittrice inglese di romanzi polizieschi i cui libri sono fuori catalogo da quindici anni. Ha da poco passato la sessantina e da cinque anni si è ritirata nelle Highlands del Sutherland in cerca dell’ispirazione che però non è mai arrivata. È una zitella sola, non ha veri amici e quando si mette a scrivere sente il peso del fallimento piombarle sulle spalle. Improvvisamente un produttore di Glasgow la contatta perché vuole sceneggiare un suo vecchio romanzo. Ma Patricia scopre presto che lo sceneggiatore ha stravolto completamente la sua trama e in particolare la protagonista che è stata scelta per la sua carica erotica piuttosto che per le capacità recitative. Patricia decide di fermare la produzione anche per via legale senza risultati. Quando lo sceneggiatore e l’attrice vengono trovati uccide, Patricia è la prima a essere sospettata. Sarà il nostro Hamish Macbeth, poliziotto trentenne, alto, magro, con occhi nocciola dalle lunghe ciglia, e una gran zazzera di capelli rossi a indagare sul caso e a svelare la verità. Ancora una volta la Beaton ci catapulta in un giallo appassionante e coinvolgente, piacevole e divertente, ambientato nelle pittoresche Highlands scozzesi, un luogo incantato, quasi magico, descritto in modo vivido dalla bravissima scrittrice britannica. Con una scrittura coinvolgente e fresca, ironica e graffiante, semplice e senza risultare noiosa, l’autrice ci racconta azioni e vicende che si susseguono e si intersecano con i ritmi giusti, in modo pulito e perfetto, calamitando l’attenzione del lettore e facendolo calare al centro delle indagini. Difetti, tic e manie vengono subito inquadrati e dati in pasto al pubblico ludibrio. Se siete amanti del giallo e dei misteri non lasciatevi perdere questa serie appassionante con un protagonista unico!
Nessun commento:
Posta un commento