SERIE: no serie, autoconclusivo
AUTORE: Chiara Tagliaferri
AUTORE: Chiara Tagliaferri
DATA DI PUBBLICAZIONE: 3 Maggio 2022
EDITORE: Mondadori
GENERE: narrativa contemporanea
EDITORE: Mondadori
GENERE: narrativa contemporanea
AMBIENTAZIONE: Italia
FINALE: chiuso
FINALE: chiuso
TRAMA
Tutto comincia nella provincia più dimenticata della Bassa Padana, dove una nonna feroce tiene in scacco la famiglia a colpi di umiliazioni e crudeltà. Il denaro per lei è potere, e il potere è controllo. La nipote, protagonista di questa storia, a cinque anni dice a sua madre: «Quando la nonna Viviana muore ballerò sulla sua tomba con delle scarpe rosse». La madre si sente in colpa: «Come ti ho passato tutto questo? Dal sangue?». Due battute che sono l'esempio dello stile che incendia la pagina. Il sound di un esordio infuocato dai colori cangianti della cattiveria, per cui Chiara Tagliaferri ha orecchio assoluto. E il talento letterario di riprodurla attraverso personaggi femminili memorabili: la nonna, la madre, la sorella, se stessa. Strega comanda colore è un romanzo che sabota l'ipocrisia, è la storia di una ragazza che si oppone alla maledizione che la vita le ha scagliato addosso. Tra violenza, risentimento e tenerezza. La protagonista cresce affamata: vuole l'amore, vuole la bellezza ma vuole ancora di più i soldi. Per liberare chi ama, costruisce pazientemente la sua vendetta. E poi scappa: dalla pianura piena di nebbia arriva in una Roma piena di luce. Sprovvista di tutto, ma determinata a spogliare chiunque di ciò che lei desidera. Rubare agli altri per dare a se stessa diventa il suo vero lavoro. Per riuscirci inganna, mistifica, si scopre bravissima ad accalappiare fidanzati ricchi che tentano inutilmente di colmare le sue voragini. Intanto mente moltissimo, a tutti. Fino a che incontrerà l'unica persona capace di renderla vulnerabile. Una saga familiare luminosa e scellerata, la storia di un'emancipazione che passa attraverso il sangue, l'epopea di una ragazza che impara dal niente un alfabeto emotivo e che si salva anche grazie alla possibilità di un grande amore. Una storia di streghe. Finalmente.
RECENSIONE
Strega comanda colore è una saga familiare schietta e brutale di vendetta, emancipazione, fragilità umana e perdono. Con la sua scrittura semplice, diretta e affilata e un ritmo fluido e abbastanza veloce, Chiara Tagliaferri ci conduce in Bassa Padana, in un’atmosfera avvolta dalla nebbia, a conoscere una generazione di donne della stessa famiglia accomunate dal sangue. Di streghe. La protagonista conosce fin da piccola la crudeltà e la cattiveria di nonna Viviana, una donna che spadroneggia a colpi di malignità e che è attaccata al denaro più di qualunque altra cosa. Denaro che ha ostentato ma mai elargito alla figlia, nemmeno al momento del bisogno. L’autrice non fa sconti, non edulcora nulla ma ci descrive una realtà dura, cruda, così com’è. La protagonista è una donna inquieta e complicata, bramosa di riscatto e segnata da un passato difficile. Non eredita l’accettazione della madre ma diventa pronta a macchiarsi di colpe inconfessabili che non le daranno pace per anni. È pronta a vendicarsi e così scappa dalla pianura per arrivare in una Roma piena di lui. Ed è qui che inganna, calpesta gli altri, mistifica, prende tutto ciò che può e decide che vuole l’amore, la bellezza ma ancora di più i soldi. Cresciuta nella cattiveria, non sa cosa significa amare, ma la vita le farà incontrare il grande amore, l'unica persona capace di renderla vulnerabile. Chiara Tagliaferri ha creato una storia che si compone tassello dopo tassello come un puzzle che si ricompone e viene svelato solo alla fine. La voce narrante è la nostra protagonista che ci racconta non solo la propria vita ma anche quella delle altre componenti della famiglia, ognuna delle quali è figlia del proprio tempo. Strega comanda colore è un romanzo di streghe e umiliazioni, cattiveria e riscatto, che ci insegna a spezzare un cerchio per scegliere il nostro destino.
Nessun commento:
Posta un commento