TITOLO ORIGINALE: A Pack of Blood and Lies
SERIE: #1 I lupi di Boulder
AUTORE: Olivia Wildenstein
DATA DI PUBBLICAZIONE: 18 Ottobre 2022
EDITORE: Queen Edizioni
SERIE: #1 I lupi di Boulder
AUTORE: Olivia Wildenstein
DATA DI PUBBLICAZIONE: 18 Ottobre 2022
EDITORE: Queen Edizioni
TRADUTTORE: Paolo Costa
GENERE: urban fantasy
FINALE: aperto
GENERE: urban fantasy
FINALE: aperto
TRAMA
La prima regola per vincere?
Mai innamorarsi dell'avversario.
A tre mesi dal suo diciottesimo compleanno, Ness si ritrova costretta a tornare in Colorado. Nonostante siano passati sei anni e i lupi del suo branco di soli uomini non si ricordino chi è, lei non li ha mai dimenticati.
È impossibile dimenticare chi discrimina gli altri solo in base al loro sesso.
Soprattutto Liam Kolane, il figlio di Heath, il capobranco più duro e crudele che abbia mai comandato il branco di Boulder. Liam è tanto bello quanto fastidioso, tanto gentile quanto distaccato, ed è il motivo per cui il cuore di Ness non smette di palpitare… e la cosa non dovrebbe succedere. Dopotutto, Liam è un Kolane.
Tale padre, tale figlio. No?
Quando Heath muore, Liam decide di farsi avanti per ottenere il ruolo di Alfa e nessuno osa sfidarlo.
Tranne Ness.
Ha così inizio un gioco pericoloso. Le regole? Il vincitore prende tutto… inclusa la vita dell'avversario.
RECENSIONE
I Lupi di Boulder – Sangue e bugie è il primo volume della serie urban fantasy di Olivia Wildenstein che ci offre una prospettiva del tutto nuova dei lupi. Dopo la morte del padre, Ness Clark e sua madre sono state costrette ad allontanarsi dal branco e a iniziare una nuova vita altrove. Sei anni dopo, alla morte della madre, non essendo maggiorenne Ness è costretta da suo cugino Everest e i suoi zii a tornare a Colorado, nello stesso branco che tempo prima l’ha cacciata. Un branco composto da soli uomini che discrimina le donne. Tra loro c’è Liam Kolane, figlio di Heath, l’Alfa più crudele di Boulder. Il rientro non è affatto facile per Ness poiché sono in molti a non volerla lì. Quando Heath muore e Liam si fa avanti per diventare il nuovo capobranco, Ness è l’unica che si oppone e che osa sfidarlo per spezzare questa tradizione che impedisce alle donne di far parte del branco. Ben presto Liam si dimostra diverso da suo padre. È gentile, bello, attento, saggio a differenza del padre, anche se distaccato e Ness farà fatica a tenere a bada il suo cuore quando lui è nei paraggi. Man mano le cose tra Ness e Liam iniziano a cambiare, e tra sentimenti e alleati, Ness sarà costretta a compiere delle scelte importanti e rivedere i propri giudizi. Olivia Wildenstein ha creato una serie originale e scorrevole che una volta iniziata si legge in poco tempo, grazie alla sua scrittura dinamica e fresca. La struttura sociale dei lupi è particolare rispetto ad altri romanzi che ho letto. Ci troviamo di fronte a un branco di soli uomini dalla mentalità chiusa e retrograda, e sarà proprio Ness a cambiare tutto quanto. La storia è narrata dal solo punto di vista di Ness, una donna impulsiva, determinata e testarda che vuole sentirsi accettata e trovare il suo posto nel mondo. Attraverso i suoi occhi assistiamo alla sua maturazione, capiamo il mondo in cui vive e conosciamo Liam e la tensione sessuale che nasce tra di loro. Non mancano le rivelazioni e i colpi di scena che mantengono alta l’attenzione del lettore. Se volete leggere una serie che mescola romance, fantasy e suspense, non perdetevi I lupi di Boulder!
Nessun commento:
Posta un commento