TITOLO: Il piccolo gufo di Natale
TITOLO ORIGINALE: The Upper World
AUTORI: Ellen Kalish, Gideon Sterer
AUTORI: Ellen Kalish, Gideon Sterer
ILLUSTRATORE: Ramona Kaulitzki
DATA DI PUBBLICAZIONE: 18 Ottobre 2022
EDITORE: Deagostini
GENERE: narrativa per bambini (da 3 anni)
DATA DI PUBBLICAZIONE: 18 Ottobre 2022
EDITORE: Deagostini
GENERE: narrativa per bambini (da 3 anni)
TRADUTTORE: Alice Cominotti
FINALE: chiuso
FINALE: chiuso
TRAMA
Una magica storia ti aspetta tra le pagine di questo libro. Accompagna Gufetta nella sua avventura tra i rami dell'albero decorato e pieno di lucine del Rockfeller Center e scopri insieme a lei il vero significato del Natale.
RECENSIONE
Il piccolo gufo di Natale di Ellen Kalish e Gideon Sterer è un albo illustrato per piccoli lettori, ma anche per chi, come me, ama immergersi in una storia emozionante e profonda. Un libro tratto da una storia vera, come scritto alla fine dalle parole della volontaria che si occupò di Rocky (nome dato alla gufetta). Ci troviamo nei pressi di New York e la nostra Gufetta, la protagonista della storia, vive nel cuore dei boschi, in compagnia dei suoi amici animali, Alce, Coniglio e Scoiattolo. Gufetta ha costruito la sua casa tra i rami dell'albero più grande e maestoso che dimora al centro della foresta ma, un giorno, uno stuolo di uomini sceglierà proprio quell'albero, il suo albero, per farlo diventare un albero di Natale. Non uno qualsiasi, proprio l'albero di Natale più famoso d'America, quello del Rockfeller Center. Defraudata della sua casa, Gufetta non demorderà e si nasconderà tra i rami di quella che è sempre stata casa sua, ma il lungo viaggio la sfinirà mettendo in pericolo la sua stessa vita. Salvata in extremis Gufetta sarà portata da Ellen Kalish, una donna che la aiuterà, ospitandola e curandola, in attesa che, recuperate le forze, Gufetta potrà ritornare nella sua amata foresta, libera. La figura di Ellen è chiaramente punto focale della storia. Ellen è la stessa Ellen Kalish che figura tra gli autori del libro, una donna dotata di un cuore buono che ha dedicato la sua vita alla cura degli animali in generale e dei volatili in particolare, costruendo loro un caldo e sicuro rifugio. Sullo sfondo di quello che è il periodo più magico dell'anno, la storia di Gufetta si interroga su cosa sia davvero il Natale al di là delle sovrastrutture commerciali che la società ha fatto sue. Cos'è davvero il Natale? È un albero addobbato al centro di una grande città? Non credo proprio. Il Natale è uno stato d’animo, è compiere un atto d’amore, prendersi cura gli uni degli altri. Immergetevi in questo albo illustrato se amate le storie dal sapore dolce che fanno emozionare e che ci fa riflettere sull'importanza di proteggere e preservare la fauna selvatica e sui valori legati al Natale.
Nessun commento:
Posta un commento