TITOLO: Un grammo di felicità al giorno
TITOLO ORIGINALE: Adventskalenderen
SERIE: no serie, autoconclusivo
AUTORE: Siri Østli
DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 Ottobre 2022
EDITORE: Garzanti
GENERE: narrativa contemporanea
SERIE: no serie, autoconclusivo
AUTORE: Siri Østli
DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 Ottobre 2022
EDITORE: Garzanti
GENERE: narrativa contemporanea
TRADUTTORE: Monica Manzella
FINALE: chiuso
FINALE: chiuso
TRAMA
È mattina, e Fie non vede l’ora di ricevere il suo messaggio quotidiano. Poche righe che contengono un compito da svolgere per tornare a vivere davvero e rompere la monotonia di giornate sempre uguali. Da qualche settimana, infatti, segue un calendario dell’Avvento in cui a ogni casella corrispondono un consiglio, un obiettivo o una motivazione. Non è certa di farcela, ma non ha nulla da perdere, e decide di accettare la sfida: solo così, in fondo, può mettersi in gioco davvero. A inventare questo stratagemma è stata sua sorella. Sara sa bene che Fie ha bisogno di qualcuno che la sproni a uscire dal guscio in cui si è rinchiusa dopo essere stata lasciata dal marito e con un figlio che si allontana sempre di più. Seguendo le indicazioni contenute nei messaggi, piano piano, Fie vede la sua vita cambiare. Sceglie un nuovo arredamento per la casa; prepara squisiti dolci al tepore del forno; adotta un cane e fa amicizia con i vicini. Piccoli gesti dal valore inestimabile grazie ai quali si accorge che non è vero che intorno a lei c’è solo un presente grigio. Nuovi colori vengono alla luce e le mostrano come suo figlio sia solo a un passo di distanza e come, forse, separarsi dal marito non sia stata una cattiva idea. Perché c’è sempre una ragione in tutto ciò che accade. Anche se a prima vista sembra negativo. Bisogna solo trovare la forza di riscoprire valori importanti come amicizia, condivisione, realizzazione di sé.
RECENSIONE
Siri Østli arriva per la prima volta in Italia con un romanzo profondo che offre diversi spunti di riflessione al lettore su tematiche attuali e universali. Protagonista della storia è Fie, una donna che da qualche tempo si sente avvolta da una nebbia fitta e pesante, oppressa da un peso che le rende quasi impossibili i movimenti e l’attività cerebrale. Dorme spesso troppo a lungo, a volte non si alza nemmeno, e il medico che le ha diagnosticato la depressione l’ha imbottita di pillole miracolose. Prima che le catastrofi si abbattessero su di lei. Per parecchio tempo ha tenuto gli occhi chiusi, ma al momento del risveglio brusco e brutale non ha potuto fare nulla. Tutto è cambiato nel momento in cui è stata lasciata dal marito e il figlio di ventun anni si è allontanato sempre di più. Per spronarla a reagire, sua sorella Sara inventa un calendario dell’Avvento che contiene in ogni casella dei consigli, degli obiettivi o dei compiti da svolgere. Compiti che Fie dovrà svolgere fino a Natale per mettere in gioco davvero, per uscire dalla monotonia quotidiana e per riprendere in mano la sua vita. Qualcosa che la faccia andare avanti, avere uno scopo e che la faccia alzare dal letto al mattino. Siri Østli è riuscita a catturare ogni emozione che prova la protagonista, a caratterizzarla perfettamente in ogni sua sfaccettatura e a seguirla nel suo cambiamento. Quante volte ci siamo sentiti incompresi, stanchi della vita monotona che conduciamo e avvolti da una tristezza che non riusciamo a superare? Un grammo di felicità al giorno è un romanzo profondo e intenso che ci insegna che non è mai troppo tardi per trovare dentro di noi la forza per superare le difficoltà, per ricominciare, per cogliere la bellezza della vita e per inseguire ciò che conta davvero: la felicità e i valori importati come l’amicizia, la condivisione e la realizzazione di sé.
Nessun commento:
Posta un commento