TITOLO: Amore, zucchero e una tazza di caffè
TITOLO ORIGINALE: The Northern Lights Lodge
SERIE: #4 Romantic Escapes, autoconclusivo
AUTORE: Julie Caplin
DATA D’USCITA: 31 Ottobre 2022
EDITORE: Newton Compton
TRADUTTORE: Francesca Gazzaniga
GENERE: rosa contemporaneo
AMBIENTAZIONE: Islanda
FINALE: chiuso
TRAMA
Lucy ha l’impressione che la sfortuna la stia perseguitando. Non solo ha perso il lavoro dei sogni in uno dei più begli hotel di Londra, ma l’uomo che amava le ha spezzato il cuore, tradendo in modo irreparabile la sua fiducia. Al momento nessun luogo le sembra abbastanza lontano dai brutti ricordi, e così accetta l’offerta di trasferirsi in Islanda per occuparsi della gestione del Northern Lights Lodge, un delizioso albergo isolato da tutto, perfetto per godersi la magia delle aurore boreali.
Con l’unica compagnia di Alex, il taciturno barista dell’hotel, Lucy si mette d’impegno perché il Northern Lights Lodge cominci ad attrarre turisti in cerca di una romantica meta da sogno. E nonostante abbia messo il cuore sottochiave dopo la recente rottura, dovrà fare in modo che le coppie di innamorati vivano un’emozione indimenticabile durante il loro soggiorno. Lucy ancora non lo sa, ma l’incanto dei cieli stellati islandesi potrebbe essere il segreto per ritrovare la felicità. E, forse, persino il coraggio che le serve per ricominciare ad amare.
RECENSIONE
Amore, zucchero e una tazza di caffè è il quarto volume autoconclusivo della serie Romantic Escapes di Julie Caplin. Lucy Smart ha trascorso gli ultimi tempi a cercare un lavoro nel settore del turismo, da un ufficio di selezione del personale all’altro. Dopo aver perso il lavoro dei suoi sogni in uno dei più belli hotel di Londra, viene lasciata dall’uomo che amava. La luce sembra arrivare nel momento in cui accetta l’offerta di occuparsi di un piccolo hotel in Islanda, il Northern Lights Lodge. Un luogo silenzioso e tranquillo avvolto da un tocco di magia, in cui potersi godere la bellezza delle aurore boreali. Qui incontrerà Alex, il taciturno barista dell’hotel, che non è quello che dice di essere e che si trova in quel luogo per un compito importante. Lucy è una donna determinata che mostra al mondo che sta bene e, nonostante il grande lavoro che c’è da fare all’hotel, non si perde d’animo e si concentra sull’essere la miglior manager che il Northern Lights Lodge abbia mai avuto. Sullo sfondo di un’ambientazione da favola, il lettore si immerge nel clima mutevole dell’Islanda, la terra del calore e del fuoco, tra nevicate, vulcani e inondazioni. Julie Caplin è stata bravissima nel descriverci le atmosfere dell’Islanda e nel farci immergere completamente in questo ambiente freddo e mutevole, avvolto dalle credenze culturali locali, che amerete fin dalla prima pagina. Lo stile di scrittura dell’autrice è semplice e scorrevole, una volta che avrete iniziato a leggere la storia non riuscirete più a fermarvi. L’ambientazione, il cibo e i personaggi garantiscono al lettore una sensazione di positività. Un libro che si rivela un caldo abbraccio in questi giorni autunnali.
Nessun commento:
Posta un commento