TITOLO: Dev1at3
TITOLO ORIGINALE: Dev1at3
SERIE: #2 Lifelike
AUTORE: Jay Kristoff
DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 Ottobre 2022
EDITORE: Mondadori
GENERE: fantascienza (da 14 anni)
SERIE: #2 Lifelike
AUTORE: Jay Kristoff
DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 Ottobre 2022
EDITORE: Mondadori
GENERE: fantascienza (da 14 anni)
TRADUTTORE: Gabriele Giorgi
FINALE: aperto
FINALE: aperto
TRAMA
È l'alba della battaglia decisiva tra le rovine della città di Babel. Eve e Lemon sono state amiche per la pelle, ma in questa lotta si trovano l'una contro l'altra. Eve è divisa tra i ricordi della propria vita umana, che ancora conserva, e la scoperta di essere un'androide. Insieme alle sue "sorelle" e ai suoi "fratelli", ora deve trovare la vera Ana Monrova, il cui DNA è fondamentale per creare un esercito di sembianti.
Nel frattempo per Lemon è giunto il tempo di fare i conti con un potere che ha troppo a lungo rifiutato, e che qualcuno vuole usare come arma. La svolta per lei è l'incontro con un ragazzo, Grimm, che le propone di portarla fuori da quella terra devastata e piena di orrori, verso un'enclave abitata da altri devianti come lei. Lì, finalmente Lemon scoprirà un senso di appartenenza, e forse anche l'amore.
Ma non tutto è come appare: tra amici e nemici, buoni e cattivi che si scambiano continuamente di ruolo, anche Lemon si unirà alla ricerca di Ana Monrova, e dovrà trovarla prima che ci riesca la sua vecchia amica.
RECENSIONE
Dev1at3 è il secondo volume della trilogia Lifelike ambientata in un mondo futuristico. Ci troviamo in un mondo cambiato. Le guerre hanno distrutto completamente il pianeta e le radiazioni continuano a contaminare la popolazione. Nel primo volume abbiamo conosciuto Eve, una giovane ragazza di sedici anni con un solo occhio e una protesi dietro la testa che da due anni vive con il nonno malato su un'isola discarica, dopo che la sua famiglia è stata sterminata. La vita lì non è affatto facile ma per fortuna ci sono il simpatico logika Cricket, la frizzante amica Lemon e un dolce cane-robot di nome Keiser. Eve recupera pezzi metallici per crearne uno dei robot che sappiano combattere e accumulare qualche credito per le medicine del nonno. Dopo un incontro si ritrova con il suo robot ridotto a un relitto fumante e la consapevolezza di avere il potere di fondere i circuiti delle apparecchiature elettriche. Così Eve è costretta a fuggire poiché le persone con questo potere vengono considerate abomini e successivamente uccise. Eve, Lemon, Cricket e Ezekiel sono stati un gruppo unito in cerca di risposte. Ora che sanno chi sono e a quale mondo appartengono, tutto viene messo in discussione e nuove verità vengono alla luce. Eve e Lemon sono sempre state amiche, migliori amiche, come sorelle, per due anni hanno combattuto fianco a fianco, mettendo a repentaglio la loro stessa vita. Ma e poi mai avrebbe mai pensato che un giorno un grande segreto le avrebbe divise. Un segreto che coinvolge anche Cricket e Ezekiel. Ezekiel si allea temporaneamente a un vecchio nemico Il Predicatore, il sicario della Daedalus mandato alla ricerca della deviante in grado di friggere i circuiti robotici. E poi c’è Cricket che ha quello che ha sempre sognato, un nuovo corpo più grande, più grosso e più forte. Scoprirà ben presto che bisogna stare attenti a quello che si sogna, visto che si ritroverà a combattere i suoi stessi simili robotici nei PalaGuerra. In questo secondo volume ci saranno nuovi personaggi e alleanze improbabili che porteranno alla storia un pizzico di adrenalina. In più possiamo leggere il punto di vista di Lemon Flesh, che da personaggio secondario qui ha un nuovo ruolo, quello da protagonista. Una deviante che si trova ben presto in mezzo a una guerra tecnologica tra BioMaas e la Daedalus, due grosse corporazioni che si combattono a suon di nuove tecnologie, la prima attraverso mutazioni a livello genetico, mentre la seconda si basa sui robot. I protagonisti si ritrovano ad affrontare la conseguenza del bigottismo futuro, del razzismo dovuto alle diversità genetiche e della mancanza di diritti che tutelano i robot. Dev1at3 è un romanzo sci-fi e post apocalittico ambientato in un futuro tecnologico, colmo di riferimenti a Blade Runner, Pinocchio, Anastasia, Mad Max e Paradise Lost. Ancora una volta Jay Kristoff ha creato un romanzo geniale che fa percepire al lettore il senso di distruzione della guerra e che lascia al lettore spunti di riflessione sul significato della vita, sull'oppressione e sul diritto di ribellione. I personaggi sono tutti ben caratterizzati e vividi agli occhi del lettore. Anche le ambientazioni e le pratiche religione della Fratellanza sono descritti perfettamente. Una serie che mescola sapientemente azione e combattimenti, amicizia e amore, ribellione e colpi di scena. Non perdetevela! Non ve ne pentirete!
Nessun commento:
Posta un commento