mercoledì 18 gennaio 2023

RECENSIONE "Diabolico e immorale" di R. Holmes

 



TITOLO: Diabolico e immorale
TITOLO ORIGINALE: Immoral Confessions
SERIE: #1 Boys of St. Augustine, autoconclusivo
AUTORE: R. Holmes
DATA DI PUBBLICAZIONE: 12 Gennaio 2023
EDITORE: Kiss publishing 
TRADUTTORE: Cristina Borgomeo
GENERE: romance, New Adult
AMBIENTAZIONE: America
FINALE: chiuso




TRAMA

È iniziato tutto con un segreto che non avrei mai dovuto mantenere.
Poi, "Ti sfido", è stato sussurrato nel buio della notte.
Due semplici parole che hanno cambiato tutto.
Sono diventata l'unica cosa che Rhys Blackwood odiava più di quanto odiasse sé stesso.
Io ero una spia. Una bugiarda. Una pedina.
Lui era crudele. Spietato. Il Re.
Insieme, eravamo destinati alla distruzione.
E dove ci sono segreti e falsità... ci sono demoni in agguato oltre le ombre.

RECENSIONE

Valentina Charmichael è la nuova studentessa all’ultimo anno di liceo al St. Augustine, una scuola per ricchi. Vuole passare inosservata e si focalizza sull'obiettivo di realizzare il suo sogno. Nella scuola esistono gli intoccabili, un gruppo di amici con a capo Rhys Blackwood, nonché giocatori di hockey che controllano l’istituto e dalle cui labbra pendono molte ragazze. Una sera Valentina sente un segreto e ha paura perché iniziano le persecuzioni: Rhys la crede una spiona che mette nei guai un suo amico e vuole vendetta. Il bullo è come un angelo caduto, bellissimo ma non sorride mai. Il gioco del gatto con il topo però li porterà a qualcosa di più, fino a quando un evento complicherà tutto, facendo mettere in dubbio molte cose. R. Holmes ha scritto un libro con dei personaggi ben delineati, che maturano senza snaturarsi. Valentina viene da una famiglia che è tutta apparenza, è insicura per certi versi e forte sotto altri punti di vista. Il suo futuro è nelle mani del bullo e nonostante la pessima reputazione di Rhys, vuole capirlo sorprendendosi man mano che ne carpisce aspetti inimmaginabili. La mente le dice una cosa tuttavia il corpo cede alle attenzioni del ragazzo, scatenandole un senso di colpa, vergogna e odio. Rhys ha demoni che si porta dietro ed è molto di più di quel che si mostra. Ha un linguaggio volgare perfetto per il suo ruolo ma non è eccessivo o fuori luogo. Desidera Valentina e la odia per aver colpito l’amico, poiché gli amici rappresentano il suo porto sicuro, l’unica certezza nel suo mondo oscuro. Volano parole che feriscono, a dimostrazione della potenza dei bulli che sminuiscono le persone. All’inizio ogni volta che interagiscono è uno scontro, una guerra, una lotta. Eppure il rapporto tra i due, che parte malato ma che cresce pagina dopo pagina, permette a entrambi di maturare. Se lui diventa più umano, buono e sensibile, lei impara a volersi bene e a difendersi, risolvendo diversi conflitti sospesi. Le verità vengono fuori ma una questione è veramente grande, coinvolge tante persone e resta più o meno in sospeso, quindi aspettiamo gli altri volumi. I personaggi minori importanti sono gli amici di Rhys. Sebastian, Ezra e Alec sono ragazzi con un mondo dietro, non sempre bello, anzi, e il legame tra tutti loro è unico e fortissimo. Il loro motto “tu sanguini… io sanguino” esplicita ciò che li unisce. Rhys è un dominatore nella vita e lo dimostra anche nel sesso, pur scoprendo che quando si provano sentimenti il rapporto fisico cambia. C’è un’evoluzione anche in Valentina, che pur senza snaturarsi, scopre un lato di sé disinibito. Il libro è interessante perché ci fa capire che persino in un mondo di ricchi esistono le sofferenze. I personaggi comprendono che bisogna combattere e pentirsi per quello che si è fatto. Inoltre, il legame di amicizia è qualcosa di incredibile e soprattutto perché nonostante un inizio terribile, basta avere accanto la persona giusta e si cresce migliorandosi!




Nessun commento:

Posta un commento