Visualizzazione post con etichetta my symphony is you. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta my symphony is you. Mostra tutti i post

mercoledì 18 luglio 2018

RECENSIONE "My Symphony is You" di Paola Garbarino

Buongiorno lettori, oggi Mara ha il piacere di parlarvi di My Symphony Is You, la novella collegata al romanzo My bitter sweet symphony di Paola Garbarino. In questa novella noi lettrici avremo il piacere di approfondire meglio il personaggio di Dario, padre della piccola Rosa e migliore amico di Stella. Una novella commovente e romantica, che chiarisce certe sfumature caratteriali di Dario e che consiglio anche a chi non ha ancora letto My Bitter Sweet Symphony.


TITOLO: My symphony is You
SERIE: autoconclusivo
AUTORE: Paola Garbarino
DATA D’USCITA: 5 Maggio 2018
EDITORE: self publishing
GENERE: rosa contemporaneo
NARRAZIONE: pov maschile in prima persona
AMBIENTAZIONE: Siena
CATEGORIA: seconde possibilità
FINALE: no cliffhanger
COPPIA: Dario Guinizzelli, uomo che ha ricevuto una delusione d'amore e lavora a Siena nell'azienda del padre; Becky, donna polacca che sconvolgerà la vita di Dario.

lunedì 30 aprile 2018

COVER REVEAL "My symphony is You" di Paola Garbarino

Oggi abbiamo il piacere di presentarvi la novella My symphony is You del romanzo My bitter sweet symphony, uscito ad inizio Aprile dalla penna di Paola Garbarino. La novella uscirà il 5 Maggio e verterà sul personaggio di Dario, il padre della piccola Rosa e migliore amico di Stella che la sostiene e le fa da spalla e conforto quando lei ha bisogno di lui. Una novella intensa e profonda, commovente e romantica, dalla viva voce dei protagonisti, per chi ha amato la figura di Dario, per chi vuole saperne di più degli altri personaggi e anche per chi, semplicemente, non sa nulla della storia precedente ma desidera entrarvi da una porta secondaria.

DATA DI PUBBLICAZIONE: 5 Maggio 2018

TITOLO: My symphony is you

AUTORE: Paola Garbarino

GENERE: rosa contemporaneo
EDITORE: self publishing

TRAMA

Non ci siamo mai detti che era una storia seria o un’avventura, è iniziata, è andata avanti, così, senza dirci nulla.
“Mi sono innamorato.” confesso.
Il mio cuore non smette di andare così veloce ma stavolta per la paura.
Stella tace per un momento per me interminabile “Bene…” mormora.
“Bene? Cosa c’è di buono?”
“Che lo siamo tutti e due.”
Le risollevo il volto con un dito sotto al mento “Ah sì?!”
Lei annuisce, piano.
La bacio, solo uno sfiorarsi “Ti amo, Star…” sussurro sulle sue labbra.
“Non te lo dimenticare mai.” in un soffio.
Ed è così, io non l’ho dimenticato mai, ma lei sì.


Esiste un solo grande amore nella vita? E se no, possiamo essere così fortunati da trovarlo e riconoscerlo?
Dario Guinizzelli è uno dei protagonisti di My bitter sweet Symphony, è l’altro, quello che, nonostante una figlia insieme, per Stella, la protagonista, non è abbastanza.
Come ci si riprende da una delusione del genere? Come si può mettere di nuovo il proprio cuore nelle mani di qualcuno?

Una novella intensa e profonda, commovente e romantica, dalla viva voce dei protagonisti, per chi ha amato la figura di Dario, per chi vuole saperne di più degli altri personaggi e anche per chi, semplicemente, non sa nulla della storia precedente ma desidera entrarvi da una porta secondaria.