Buona sera lettori, Raffaella ci parla di Un luogo freddo e oscuro, il primo volume della serie Cold Justice di Toni Anderson uscito oggi con Hope Edizioni. Un romantic suspense intrigante e avvincente che segue le vicende di un serial killer, di un assassino che uccide per lavoro e un'agente dell'FBI alla ricerca della verità sul rapimento di sua sorella.
TITOLO: Un luogo freddo e oscuro
TITOLO ORIGINALE: A cold dark place
SERIE: #1 Cold Justice
AUTORE: Toni Anderson
DATA D’USCITA: 3 Maggio 2019
EDITORE: Hope Edizioni
GENERE: romantic suspense/ thriller
NARRAZIONE: pov vari in terza persona
AMBIENTAZIONE: America
FINALE: no cliffhanger
PROTAGONISTI: Alex, assassino; Mallory, agente FBI.
TRAMA
La giustizia non è sempre bianca o nera.
A volte, è fredda e oscura.
Alex Parker, ex assassino professionista della CIA, lavora per il Progetto Portale, un’organizzazione governativa clandestina fortemente determinata a eliminare serial killer e pedofili, prima che questi entrino nel sistema giudiziario. Ad Alex non piace uccidere, ma è qualcosa in cui è estremamente bravo. È bravo anche ad aggirare la legge, finché l’incontro con una bellissima recluta non lo porta a chiedersi come sarebbe essere acciuffati.
Mallory Rooney, Agente Speciale dell’FBI, ha passato anni a dare la caccia al farabutto che, diciotto anni, prima ha rapito la sua gemella. Ora, durante un’indagine su un serial killer, Mallory comincia a sospettare che ci sia un vigilante che agisce al di fuori della legge. Non ha altra scelta che prenderlo, perché uccidere non è fare giustizia. Non è così? Quando Mallory si mette a fare domande, i capi del Progetto Portale iniziano a innervosirsi e ordinano ad Alex di sorvegliarla. Appena si incontrano, tra i due nasce qualcosa di speciale. Ma le bugie e i tradimenti che costituiscono la vita di Alex minacciano di distruggere entrambi; soprattutto quando l’uomo che ha portato via la sorella di Mallory, anni prima, fa di lei la sua prossima preda e Alex è costretto a rivelare la sua vera identità per salvare la donna che ama.
RECENSIONE
La serie Cold Justice è l’esplorazione oscura del giusto e dell’errore nella giustizia. Una giusta punizione potrebbe essere adatta per i serial killer e i pedofili? Un gruppo non autorizzato all’interno del governo degli Stati Uniti la pensa in questo modo e usa i loro assassini per portarli fuori bypassando il sistema giudiziario.
Alex Parker è un uomo che preferisce l’oscurità per fare ciò che gli è stato affidato. È un assassino che uccide il peggior tipo di feccia umana. È un personaggio così profondo e complicato, le cui linee del bene e del male diventano sempre più sfocate e ciò lo rende ancora più interessante, ma le circostanze lo spingono verso l’area grigia della vendetta. Il suo lavoro diventa doppiamente pericoloso quando si rende conto di provare per l’affascinante agente speciale Mallory Rooney un’attrazione immediata che la rende un avversario più che pericoloso. Mallory ha sempre avuto l’obiettivo da quando sua sorella gemella è stata rapita, di trovare l’uomo che l’ha presa per consegnarlo alla giustizia. Nonostante ciò che è accaduto crede ancora nel sistema giudiziario. Pagina dopo pagina vediamo il dolore che ogni giorno le attanaglia il petto, i sensi di colpa che ha per non essere stata presente durante il rapimento di sua sorella. È una protagonista forte, ha un’acuta intelligenza e un’ottima capacità di osservazione. Quando Alex la incontra si sente subito attratto da lei, dalla luce che emana anche se pensa di essere perso nell’oscurità senza possibilità di redenzione. La caccia al serial killer è piuttosto complessa. L’autrice, infatti, ha fatto un ottimo lavoro per scrivere una storia intricata per darci un sorprendente finale. Ho amato ancora di più la storia per la presenza dei punti di vista non solo dei protagonisti ma anche delle vittime e del killer; ciò, infatti, rende la storia ancora più intrigante e avvincente e conferisce ritmo e tensione in ogni pagina. È raro trovare un libro che mantenga il giusto equilibrio tra la parte romantica e quella suspense poiché in molti libri una delle due è predominante, ma in questo libro l’autrice mantiene costante entrambe le parti. La suspense è ben sviluppata insieme ai numerosi colpi di scena che culminano in un’elettrizzante climax. L’ambiguità morale che circonda il tema della giustizia aggiunge uno strato di intensità alla storia e alla caratterizzazione in quanto nulla è come sembra. La storia è adrenalinica, incalzante e assolutamente originale, dove fino alla fine si resta col fiato sospeso. Una coinvolgente storia con personaggi intriganti e una storia d’amore coinvolgente. Un romantic suspense che mi ha letteralmente stupita ed affascinata per la sua accuratezza dei dettagli, per il ritmo incalzante ed appassionante e per la perfezione dei protagonisti.
Raffaella
Alex Parker è un uomo che preferisce l’oscurità per fare ciò che gli è stato affidato. È un assassino che uccide il peggior tipo di feccia umana. È un personaggio così profondo e complicato, le cui linee del bene e del male diventano sempre più sfocate e ciò lo rende ancora più interessante, ma le circostanze lo spingono verso l’area grigia della vendetta. Il suo lavoro diventa doppiamente pericoloso quando si rende conto di provare per l’affascinante agente speciale Mallory Rooney un’attrazione immediata che la rende un avversario più che pericoloso. Mallory ha sempre avuto l’obiettivo da quando sua sorella gemella è stata rapita, di trovare l’uomo che l’ha presa per consegnarlo alla giustizia. Nonostante ciò che è accaduto crede ancora nel sistema giudiziario. Pagina dopo pagina vediamo il dolore che ogni giorno le attanaglia il petto, i sensi di colpa che ha per non essere stata presente durante il rapimento di sua sorella. È una protagonista forte, ha un’acuta intelligenza e un’ottima capacità di osservazione. Quando Alex la incontra si sente subito attratto da lei, dalla luce che emana anche se pensa di essere perso nell’oscurità senza possibilità di redenzione. La caccia al serial killer è piuttosto complessa. L’autrice, infatti, ha fatto un ottimo lavoro per scrivere una storia intricata per darci un sorprendente finale. Ho amato ancora di più la storia per la presenza dei punti di vista non solo dei protagonisti ma anche delle vittime e del killer; ciò, infatti, rende la storia ancora più intrigante e avvincente e conferisce ritmo e tensione in ogni pagina. È raro trovare un libro che mantenga il giusto equilibrio tra la parte romantica e quella suspense poiché in molti libri una delle due è predominante, ma in questo libro l’autrice mantiene costante entrambe le parti. La suspense è ben sviluppata insieme ai numerosi colpi di scena che culminano in un’elettrizzante climax. L’ambiguità morale che circonda il tema della giustizia aggiunge uno strato di intensità alla storia e alla caratterizzazione in quanto nulla è come sembra. La storia è adrenalinica, incalzante e assolutamente originale, dove fino alla fine si resta col fiato sospeso. Una coinvolgente storia con personaggi intriganti e una storia d’amore coinvolgente. Un romantic suspense che mi ha letteralmente stupita ed affascinata per la sua accuratezza dei dettagli, per il ritmo incalzante ed appassionante e per la perfezione dei protagonisti.
Raffaella
Nessun commento:
Posta un commento