giovedì 18 novembre 2021

RECENSIONE "Bello e potente" di T L Swan

Buongiorno lettori, Ester ci parla di Bello e potente, il primo volume autoconclusivo della serie The Miles High Club di T L Swan uscito oggi con Queen Edizioni. In aereo Emily conosce Jim, un ragazzo ricco ma alla mano, con il quale trascorre una notte di pura passione. Dopo un anno, si ritrova davanti lo stesso uomo, che è il suo nuovo direttore generale, Jameson, con un carattere molto forte. Si può essere attratti dalle due anime differenti della stessa persona?



TITOLO: Bello e potente
TITOLO ORIGINALE: The stopover
SERIE: #1 The Miles High Club, autoconclusivo
AUTORE: T L Swan
DATA DI PUBBLICAZIONE: 18 Novembre 2021
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: rosa contemporaneo
FINALE: chiuso
PROTAGONISTI: Emily, ragazza spensierata; Jameson, direttore generale.




TRAMA

Mi hanno spostata in prima classe su un volo da Londra a New York. Il cibo, lo champagne e il servizio sono stati incredibili. E l’uomo dagli occhi azzurri seduto accanto a me è stato perfino meglio. Affascinante e intelligente, abbiamo parlato e riso… ed è scattato qualcosa.

Quando l’aereo è stato costretto a fare un atterraggio di emergenza, noi ci siamo ritrovati a passare la notte a Boston. Abbiamo ballato, ci siamo divertiti e abbiamo condiviso una notte di passione che nessuna donna potrebbe mai dimenticare.

Questo è successo dodici mesi fa, e non ho più avuto sue notizie. Fino a oggi.

Ho iniziato un nuovo lavoro e ho incontrato il direttore generale. Potete immaginare la mia sorpresa quando ho visto quegli stupendi occhi azzurri che mi guardavano pieni di malizia. Ma io non sono più la ragazza spensierata che lui ha conosciuto. La mia vita è cambiata e adesso ho delle responsabilità.

Ho appena ricevuto un’email. Vuole vedermi nel suo ufficio per un incontro privato. Che cos’ha in mente?

RECENSIONE

Emily Foster è una ragazza di venticinque anni semplice e alla mano. In aereo conosce Jim, di trentasei anni e tra conversazioni, drink e giochi di parole, finiscono a vivere una notte di passione. Il giorno dopo ognuno riprende la propria vita, fino a quando si rincontrano dopo un anno: Jim in realtà è il nuovo direttore generale della società che ha appena assunto Emily e non corrisponde minimamente al compagno di viaggio spassoso e allegro. Jameson Miles è concentrato sul lavoro, è una macchina schiacciasassi, dominante e autoritario, chiuso e rigido, tuttavia non riesce a stare lontano dalla ragazza che gli ha scatenato un’esigenza del tutto sconosciuta. I due litigano e si scontrano avendo realtà differenti. Sono diversi, soprattutto Jameson ha problemi a capire che c’è molto altro oltre la sua realtà e le sue abitudini, eppure hanno bisogno l'uno dell’altra. E cosa succederà quando si presenteranno delle interferenze esterne? T. L. Swan ha una scrittura piacevole, scorrevole e soprattutto ironica, scrive scene esilaranti con botta e risposta tra i protagonisti: molte pagine sulle differenze di punti di vista si leggono con il sorriso sulle labbra. Emily è una ragazza normale, con dei sogni amorosi e lavorativi e si impegna per realizzarli, sapendo che deve essere forte e non cedere perché si concretizzino. Non è sempre facile soprattutto perché Jim ha lasciato il segno. Il Jameson che ha davanti è un uomo abituato a fare a modo suo. I due sono due anime quasi in contrapposizione, ma lei ne preferisce una, soprattutto perché non è interessata a lui nel suo ruolo. Emily non è gestibile e controllabile, ha carattere, non cede, non è una transazione lavorativa e per il protagonista è una cosa nuova: deve quindi imparare a parlare senza comandare e a condividere. La ragazza gli farà conoscere una vita normale e molti aspetti di questo mondo gli piaceranno. Jameson è un personaggio complesso, non perfetto, ha sbalzi di umore, stress e ira, ma Emily si impegna con tutta sé stessa per migliorargli il quotidiano. Mi piacciono entrambi perché sono, sin dall’inizio, veri con le loro debolezze, ma determinati e crescono come la loro storia. Tra i personaggi minori i più incisivi ci sono i colleghi di ufficio della ragazza, Aaron e Molly e i tre fratelli Miles: Tristan (con il quale Jameson è maggiormente legato, si capiscono e parlano), Elliot e Christofer che stanno a Londra. Ci sono diverse scene sensuali perché entrambi hanno trovato la propria anima gemella sessuale. È spinto, voglioso, quasi disperato in certi momenti, ma che con il tempo si arricchisce di intensità. La storia di Emily e Jameson dimostra l’importanza di costruire un rapporto dalle basi, facendo incastrare i due caratteri parecchio diversi. Nonostante l’attrazione, quello che lega i due protagonisti è il bisogno di offrire qualcosa di meglio per vivere la vita vera, lottando per riuscirci. L’aggiunta di una spruzzata di giallo, arricchisce ancora di più la trama.


Ester










Nessun commento:

Posta un commento