venerdì 12 novembre 2021

RECENSIONE "Campus Player" di Jennifer Sucevic

 



TITOLO: Campus Player
TITOLO ORIGINALE: Campus Player
SERIE: #1 The Campus
AUTORE: Jennifer Sucevic
DATA DI PUBBLICAZIONE: 12 Novembre 2021
EDITORE: Kiss publishing
GENERE: romance, sport romance
FINALE: chiuso
PROTAGONISTI: Demi, figlia del coach di football; Rowan, giocatore di football.




TRAMA

Arrogante, sfacciato e playboy, Rowan Michaels è il giocatore di football più popolare della Western University.
Ovunque va, le ragazze provano ad attirare la sua attenzione e cadono ai suoi piedi. Io non sono una di loro.
Cerco sempre di evitarlo e di stargli il più lontana possibile... ma non è una cosa facile.
Mio padre è il suo allenatore, e Rowan cena con noi ogni mercoledì. In più, abbiamo scelto la stessa specializzazione e seguiamo le stesse lezioni.
Più cerco di stargli lontana, più l’universo sembra deciso a farci stare insieme.
E se Rowan non fosse il playboy che credevo? Se un piccolo segreto riuscisse a cambiare tutto?

RECENSIONE

Rowan Michaels è il quarterback della squadra di football dei Wildscats ed è un universitario che frequenta alcuni corsi con la coetanea Demi Richards, figlia del suo coach, giocatrice di calcio. La ragazza è introversa, prudente e tende ad avere un basso profilo data la cattiveria della gente che parla spesso inventando cose non vere. È evidente quindi che stia lontano dalla stella del campus, il playboy sempre circondato dai fans, soprattutto donne, che gli gravitano attorno. E anche il giocatore non vuole complicazioni con il suo allenatore. Per sette anni, nonostante si siano incrociati molto spesso, sono riusciti a evitarsi, reprimendo il legame e l’attrazione reciproca. Ma soffocare la loro connessione incredibile, le reazioni fisiche immediate e incontrollabili li ha portati a un punto di rottura, e il conoscere una verità mette sotto una nuova prospettiva tutto quanto. Malgrado i loro ruoli nel campus, avranno la forza di reggere agli attacchi esterni e di difendere quello che sta nascendo, soprattutto quando si ripresenta il passato con tutta la sua cattiveria? Jennifer Sucevic, con uno stile scorrevole, ha creato una storia accattivanti che ti fa rimanere incollata alle pagine. Rowan può avere tutte le ragazze del campus ma è attratto da quella che non può avere. Può sembrare il classico cliché, però la scrittrice ha creato un personaggio molto più complesso ed è lui quello che ci sorprende di più. Demi in quanto figlia del coach, è in una posizione difficile e questo la porta a comportarsi in un dato modo e a delle scelte che la tutelino: le chiacchiere feriscono e ancor di più se hai sempre tentato di evitarle. Entrambi i ragazzi hanno finto per anni, ma a un certo punto è troppo difficile e vengono travolti dalle loro emozioni. Il punto centrale della trama è quanto credi di conoscere una persona e i momenti delle confessioni (pagine molto belle e intense) ci permettono di mettere a fuoco sfaccettature dei protagonisti che ce li fanno amare ancora di più. Il segreto svelato è un colpo di scena fenomenale che cambia le carte in tavola. Tra i personaggi minori i più incisivi sono Sydney, la migliore amica e coinquilina di Demi, che sa cosa vuole ed è chiassosa, Brayden, il ricevitore della squadra di ventidue anni, bello, intelligente ma che non si vuole impegnare con nessuna ragazza, Nick il coach di Rowan e padre di Demi, con la sua figura carismatica e molto bella, anche nei suoi difetti. Infine da non sottovalutare le persone nate per fare del male e per approfittare degli altri. Nonostante l’attrazione, la chimica e il sospeso, non c’è tantissimo sesso, ma quello che leggiamo è l’esempio lampante di quanto due persone siano perfette insieme. La storia di Rowan e Demi ispira tenerezza: nonostante i tentativi, non si può resistere a qualcosa di potente. Malgrado l’invidia, la cattiveria e il voler fare la cosa giusta, bisogna lasciarsi andare e credere in ciò che si prova. Infine, i due ragazzi ci fanno capire che non bisogna tenere nascoste certe cose, ma bisogna affrontarle.


Ester






Nessun commento:

Posta un commento