venerdì 4 febbraio 2022

RECENSIONE "La libreria magica di Poppy" di Mindy Thompson

 


TITOLO: La libreria magica di Poppy
TITOLO ORIGINALE: The Bookstop of Dust and Dreams
SERIE: no serie, autoconclusivo
AUTORE: Mindy Thompson
DATA DI PUBBLICAZIONE: 20 Gennaio 2022
EDITORE: Garzanti
GENERE: fantasy per bambini (da 7 anni)
FINALE: chiuso




TRAMA

Che ci si creda o meno, le librerie sono luoghi magici. Lo sa bene Poppy che, insieme alla sua famiglia, ne gestisce una diversa dalle altre e ancora più speciale, perché è capace di cambiare umore come un essere umano. E di rivolgersi ad avventori che provengono da ogni luogo e ogni tempo e che, qui, si danno appuntamento per scambiarsi idee fantasmagoriche. Per far sì che la libreria funzioni a dovere, però, si devono seguire le rigide regole stilate dal Sommo Consiglio dei Librai e fare attenzione a non contravvenire alla norma più importante: mai usare la magia per sé stessi! Cose terribili accadono a chi fa di testa propria. Cose che Poppy non riesce nemmeno a immaginare. Fino al giorno in cui iniziano a verificarsi inspiegabili e misteriosi avvenimenti: nebbie scure si insinuano tra gli scaffali, la porta d’ingresso rifiuta di chiudersi, cala il buio nella sezione dei romanzi per ragazzi, le ore si confondono l’una con l’altra. Un caos mai visto prima che si scatena proprio quando suo padre non sta bene e suo fratello, che dovrebbe darle una mano, ha deciso di fare pasticci con il tempo per aiutare il suo migliore amico in pericolo. Ben presto, Poppy si trova a fare i conti con un segreto più grande di lei. Ma non ha paura. È pronta a rischiare il tutto e per tutto per salvare la libreria di famiglia. Perché senza storie il mondo è in bianco e nero e il compito di un bravo libraio è proprio quello di prendersi cura dei libri e della fantasia per diffondere luce e speranza in ogni dove.

RECENSIONE

La libreria magica di Poppy è un libro per ragazzi adatto anche per gli adulti che amano immergersi in un buon libro ricco di insegnamenti e tematiche importanti. Protagonista della storia è Poppy, una bambina che ama con tutta sé stessa i libri, ne riconosce il loro valore e che, insieme alla sua famiglia, gestisce la Rhyme & Reason, una libreria magica che prova dei sentimenti e delle emozioni e che ospita persone del passato, presente e futuro che vogliono trovare la luce e la speranza che i libri possono offrire. La storia si svolge nel 1944, a New York, verso la fine della seconda guerra mondiale. La notizia della morte di un caro amico d’infanzia di suo fratello Al cambierà tutto e spingerà quest’ultimo a compiere qualcosa di proibito: usare la magia per salvarlo. Purtroppo la magia non ha questo potere, la famiglia di Poppy ne è la custode, devono proteggerla e non sfruttarla. Un segreto del passato sconvolgerà tutte le loro certezze. La libreria magica di Poppy è una storia scorrevole e appassionante incentrata sulla lotta tra bene e male portata alla luce dall'autrice in un modo unico e per niente banale. Poppy è una protagonista speciale, un’accanite lettrice come noi, amante dei libri e delle storie che racchiudono. Fin da subito il lettore si rende conto che Poppy ha qualcosa di speciale, una scintilla dentro di sé che la rende unica. Nel corso del romanzo assisteremo alla sua crescita, al coraggio e alla forza che tirerà dal cuore, spingendola a credere in sé stessa. La libreria è il cuore della storia, è un’entità a sé stante, ha un’anima, una personalità che la rende unica e che le consente di provare emozioni proprio come un essere umano. Magia e realtà si intrecciano per dar vita a una storia bellissima, intensa e originale. Se amate i romanzi ambientati nelle librerie e che parlano dell’amore per i libri, non perdetevi questa bellissima storia impregnata di magia, amore, amicizia, famiglia, passione, coraggio e sentimenti.




1 commento:

  1. Oh, quella copertina è così carina! perfetto per un libro ambientato... nel mondo dei libri! *___*

    RispondiElimina