giovedì 26 maggio 2022

RECENSIONE "Stand" di Daphne Loveling

Buongiorno lettori, Ester ci parla di Stand, il quarto volume autoconclusivo della serie Stone Kings Motorcycle Club di Daphne Loveling uscito oggi con Queen Edizioni. Quando Andi si appoggia a Cal cercando protezione, il ragazzo dimostrerà un aspetto del suo carattere che ci sorprenderà. Lasciamoci coinvolgere da queste pagine che non hanno nulla di scontato.


TITOLO: Stand
TITOLO ORIGINALE: Stand
SERIE: #4 Stone Kings Motorcycle, autoconclusivo
AUTORE: Daphne Loveling
DATA D’USCITA: 26 Maggio 2022
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: rosa contemporaneo
AMBIENTAZIONE: America
FINALE: chiuso
PROTAGONISTI: Cal, motociclista; Eva, migliore amica della sorella di Cal.



TRAMA

Cal
La migliore amica di mia sorella è impertinente, bellissima, e con un corpo tutto curve. L’attrazione tra di noi è reciproca, ed è solo una questione di tempo prima che succeda l’inevitabile.
Ma quando finalmente viene a cercarmi, è per una ragione che non avrei mai immaginato.
Farò qualsiasi cosa per proteggerla. E, se riusciamo a sopravvivere, lei sarà mia. Tutta mia.

Andi
Ho passato anni a nascondermi, per assicurarmi che nessuno scopra il mio passato e i miei segreti. Proprio come ho passato anni a nascondere ciò che provo per Cal Greenlee.
È il fratello sexy e arrogante della mia migliore amica, un membro del club motociclistico Stone Kings… e il mio segreto più oscuro.
Ma quando un misterioso stalker mi fa capire che il mio passato sta tornando per distruggermi, Cal è l’unico a cui posso chiedere aiuto. Anche se lui è l’ultima persona al mondo a cui dovrei affidare il mio cuore infranto.

RECENSIONE

Cal Greenlee è il fratello ventiduenne di Seton. È il playboy superficiale, il ragazzo scapestrato che entrando a far parte dello Stone Kings Motorcycle Club si è dato una regolata. Andi Wagner è la ventiquattrenne migliore amica della moglie del Presidente del MC.
Cal e Andi quindi si conosco da anni, hanno sempre scherzato e flirtato con battute maliziose senza mai superare il limite imposto dalla presenza di Seton. Eppure per il motociclista, qualcosa sta cambiando, si sente irrequieto, come se gli mancasse qualcosa, soprattutto osservando gli amici e la sorella che si sono sistemati sentimentalmente. Andi ha un passato pesante alle spalle, che tiene nascosto, fino a quando si rende conto che è arrivato il momento della resa dei conti. Abituata a fare tutto da sola, si accorge presto che deve chiedere aiuto e per una serie di eventi, è costretta a rivolgersi proprio a Cal. Inizia così uno strano rapporto che porterà entrambi ad affrontare non solo la minaccia ma anche dei sentimenti troppo a lungo soppressi. 
Daphne Loveling continua a usare uno stile scorrevole eppure appassionato. Descrive alla perfezione il rapporto superficiale e l’intesa repressa dei due protagonisti:. Nell’ultimo periodo però la loro routine, gli scambi di battute e il modo di comportarsi sembra sempre lo stesso, ma è diverso. Quando arriva lo stalker e si avvicinano, la passione scoppia, insieme a emozioni strane e sconosciute. Cal è sempre stato ribelle tuttavia il club lo ha responsabilizzato e si prende cura di lei, la protegge ed è dolce. Andi è una ragazza tosta e indipendente. I suoi segreti non le permettono di far entrare nessuno nel suo mondo. Quando si apre a Cal, per la prima volta che si appoggia a qualcuno. Sono sorpresi di quello che provano e sono preoccupati per come reagirà Seton.
È bello leggere le pagine dedicate a Cal in cui vuole farle capire che su di lui si può contare, che può dare molto di più e quelle dedicate a Andi ricche di fragilità in cui capisce che è terrorizzata dall’idea di perderlo una volta chiusa la questione dello stalker. Inoltre ci sono sviluppi sulla storia di fondo del club. 
Tra i personaggi minori, i più incisivi sono Grey e soprattutto Seton: la sua descrizione dei protagonisti che leggiamo verso la fine è perfetta per comprendere come sono veramente. Da sempre i due fanno reciproci pensieri peccaminosi e quando finiscono a letto l’intesa è perfetta, aldilà della loro immaginazione. Si capiscono, si donano e si completano a meraviglia. Stand è un libro per nulla scontato. Cal e Andi possono sembrare ben definiti, ma hanno molto altro da svelare, con le loro fragilità e aspetti sorprendenti. Qualcosa nato per proteggere si sviluppa in qualcosa di vero, intenso e splendido. Le ultime parole di Andi sono bellissime.


Ester








Nessun commento:

Posta un commento