TITOLO ORIGINALE: I Must Betray You
SERIE: no serie, autoconclusivo
AUTORE: Ruta Sepetys
SERIE: no serie, autoconclusivo
AUTORE: Ruta Sepetys
DATA DI PUBBLICAZIONE: 14 Giugno 2022
EDITORE: Garzanti
EDITORE: Garzanti
TRADUTTORE: Roberta Scarabelli
GENERE: narrativa contemporanea
FINALE: chiuso
GENERE: narrativa contemporanea
FINALE: chiuso
TRAMA
Occhi grigi e capelli spettinati, Cristian ha diciassette anni, ascolta musica rock e legge poesia. È stato suo nonno a insegnargli il valore delle parole e a incoraggiarlo a seguire le proprie passioni. Anche quando è difficile. Anche quando è proibito. Perché Cristian vive nella Bucarest del 1989. Sono tempi duri per chi, come lui, sogna la libertà. Per chi crede in un avvenire diverso, ma è costretto in un paese apparentemente senza fu - turo. Per questo Cristian denuncia nel suo diario i soprusi del regime di Ceaușescu cui assiste ogni giorno. Ma quando la polizia segreta lo convoca e minaccia la sua famiglia, il ragazzo è costretto ad andare contro ogni sua convinzione e accetta di diventare una spia. Purtroppo, è ben consapevole di che cosa significhi ostacolare pubblicamente un dittatore. Sa di essere circondato da persone pronte a tutto per entrare nelle grazie del governo. Non può fidarsi di nessuno, nemmeno dell’intelligente Liliana, che, sotto una lunga frangia, nasconde occhi grandi e dolci. Soltanto lui può salvare le persone cha ama. Ma a modo suo, cercando di seguire gli insegnamenti del nonno e senza perdere la propria integrità. Perché l’inverno sta volgendo al termine e per le strade di Bucarest si sussurrano parole di libertà. E Cristian non può che rispondere all’appello. Anche se significa mettere a repentaglio la propria vita.
RECENSIONE
Il cielo non ha catene è un altro gioiello letterario di Ruta Sepetys, un libro intenso e di una potenza disarmante che è ispirato a fatti realmente accaduti. La storia ci porta nel 1989 in una Romania governata dal dittatore Nicolae Ceausescu che dopo 25 anni di potere riduce la Romania in uno stato di degrado pressoché totale avallando la menzogna, la corruzione, il terrore e le ripetute violazioni dei diritti umani. Tutto ciò che viene prodotto viene esportato e ai romeni non rimane altro che gli avanzi. La popolazione versa così in uno stato di povertà assoluta. Con la caduta del muro di Berlino anche la Romania decide di scrollarsi di dosso il potere dei Ceausescu tant’è che nel dicembre del 1989 scoppia la rivoluzione fino alla condanna a morte per fucilazione di Nicolae e sua moglie Elena. Il romanzo dell’autrice ci porta qualche mese prima della rivoluzione del popolo romeno contro il dittatore per seguire Cristian Florescu, un ragazzo di diciassette anni con una vita piena di sogni e desideri davanti a sé. Purtroppo vive in un’epoca difficile in cui si fa fatica a sopravvivere. Cristian denuncia nel suo diario i soprusi del regime di Ceaușescu cui assiste ogni giorno ma quando la polizia lo convoca e minaccia la sua famiglia è costretto a diventare una spia della polizia segreta. Attraverso parole ricche di pathos e sentimenti, Ruta Sepetys torna a scuotere memoria e coscienza dei suoi lettori romanzando pagine taciute della nostra cultura storica contemporanea che non possono essere tralasciate né tantomeno dimenticate. Una storia in grado di scuotere i nostri cuori e spingerci a ripensare alla nostra storia di uomini, donne e cittadini europei. Una lettura che si rivela ai nostri occhi come un prisma in grado di riflettere colori ed emozioni diverse e contrastanti, ma egualmente potenti, vive e coinvolgenti. Sarete in grado di riconoscere perfettamente i toni più opprimenti e oscuri dell'animo umano, fortunatamente appannati dalle accecanti tonalità dell'amore, del coraggio e della speranza che occupano la superficie di un quadro storico e coinvolgente, realizzato dalla Sepetys con cura, studio e autentica devozione.
Nessun commento:
Posta un commento