SERIE: no serie, autoconclusivo
AUTORE: Anna Dalton
AUTORE: Anna Dalton
DATA DI PUBBLICAZIONE: 14 Giugno 2022
EDITORE: Garzanti
GENERE: narrativa contemporanea
EDITORE: Garzanti
GENERE: narrativa contemporanea
AMBIENTAZIONE: Italia
FINALE: chiuso
FINALE: chiuso
TRAMA
Dopo tanti anni, il sontuoso cancello di Villa Fiorita si apre di nuovo per accogliere Margherita, Viola e Iris. Tre sorelle. Tre giovani donne che, per ragioni diverse, si sono lasciate alle spalle la casa in cui sono cresciute e tutto quello che significava per loro. Ma ora è lì che devono tornare. Perché Dalia, la loro madre, vuole scrivere un’autobiografia che racchiude tutta la storia della famiglia. Non solo i dettagli della sua luminosa carriera di attrice che, all’apice della fama, ha deciso di ritirarsi dalle scene; ma anche segreti che le tre sorelle non vogliono che vengano svelati. Perché hanno ormai la loro vita. Perché finalmente nessuno sa chi sono e non sono più circondate da giornalisti e fotografi. Perché quello che è stato è giusto che resti sepolto. La verità non sempre è la scelta giusta. Margherita, Viola e Iris hanno solo un weekend per far cambiare idea a Dalia, una donna che non le ha mai ascoltate perché sempre concentrata su sé stessa. Ma la posta in gioco è troppo alta e loro non sono più tre ragazzine. Sono cresciute e il loro futuro dipende da quello che verrà scritto in quel libro. Solo unite potranno raggiungere il loro obiettivo. Ma il rapporto tra sorelle può essere sia un rifugio sia una prigione e la famiglia a volte è un luogo in cui lasciare che ogni segreto rimanga tale per sempre. Dopo “Apprendista geniale”, “La ragazza con le parole in tasca” e “Tutto accade per una ragione”, Anna Dalton torna con un romanzo maturo e potente. La storia del legame speciale che unisce tre sorelle. La storia di una madre che ha sempre imposto le proprie scelte. Una storia che racconta le ombre che albergano in ogni famiglia e le luci che colpiscono inaspettate.
RECENSIONE
Le tre figlie è il nuovo romanzo di Anna Dalton che esplora il complesso rapporto tra tre sorelle e ci racconta le ombre e le luci all’interno di una famiglia. Margherita, Viola e Iris sono tre sorelle dalle diverse sfumature caratteriali, figlie di Dalia, l’attrice italiana più famosa al mondo che dopo essere finita sulle prime pagine dei giornali, dopo aver avuto una bella carriera e aver ricevuto due premi Oscar, ha deciso di ritirarsi a vita privata. Dopo anni lontana dalle scene decide che vuole tornare libera e per farlo vuole scrivere un’autobiografia nel quale rivelare la verità che non ha condiviso con nessuno, i segreti che le fanno male e la sua vita, i suoi dolori e di come è diventata quella che è, oltre alla Dalia conosciuta dal grande pubblico. Da anni le sue tre figlie si sono lasciate alle spalle la casa di famiglia in cui sono cresciute, ma la decisione della madre di scrivere un’autobiografia le costringe a tornare per convincere Dalia a farle cambiare idea. Perché adesso hanno una loro vita, lontana dalla presenza scomoda della madre, e nessuno sa più chi sono. Un fine settimana che cambierà per sempre le loro vite. Con la sua scrittura scorrevole e calamitante, Anna Dalton ci racconta di queste tre sorelle diverse, le cui vite sono state segnate da una madre arrogante e manipolatrice. C’è Margherita che cerca di tenere in equilibrio la famiglia di nascita e quella che si è scelta, il lavoro di avvocato e l’impegno politico. Una donna determinata a inseguire i suoi obiettivi, che crede in ciò che fa e che per tutta la vita da adulta non ha fatto altro che dimostrare di valere per ciò che è e a distanziarsi dal cognome natale che pesa come un macigno sulla sua testa e sulla sua carriera. C’è Viola, la seconda figlia, che è sprezzante e che utilizza la sua lingua tagliente per ferire chi vuole. Vive da qualche anno in convento ed è prossimo a diventare ufficialmente una suora. E infine c’è Iris, la più piccola delle sorelle, che insegna pianoforte e che è la figlia a cui la madre si aggrappa continuamente. Fin da piccola ha imparato a non ribellarsi e ad accettare tutto, nonostante le pesi. L’autrice ci descrive perfettamente tutte le tre sorelle, in ogni loro sfaccettatura, facendocele conoscere nel profondo e tiene il lettore incollato alle pagine fino al termine della storia. Leggete questo romanzo. Non ve ne pentirete!
Nessun commento:
Posta un commento