venerdì 29 luglio 2022

RECENSIONE "L'intruso" di Salvo Toscano

 



TITOLO: L'intruso
SERIE: #8 I fratelli Corsaro
AUTORE: Salvo Toscano
DATA D’USCITA: 21 Giugno 2022
EDITORE: Newton Compton
GENERE: thriller
AMBIENTAZIONE: Sicilia
FINALE: chiuso







TRAMA

Un cadavere in parte carbonizzato viene ritrovato, molti giorni dopo il decesso, tra le sterpaglie della campagna nel cuore della Sicilia.
È irriconoscibile e non ci sono tracce utili a chiarire il mistero della sua identità. Si tratta di un caso complicato, e proprio per questo il cronista Fabrizio Corsaro si mette a indagare per conto del suo giornale. Alcuni indizi collegano il morto a una comunità religiosa che vive quasi isolata dal mondo, in una zona impervia e disabitata dell’isola, non lontano dal luogo del ritrovamento. Proprio in quella comunità finisce, per ragioni professionali, il fratello di Fabrizio, Roberto Corsaro, avvocato penalista. Immergendosi per alcuni giorni in quel mondo impenetrabile e fuori dal tempo, Roberto porterà alla luce una serie di insospettabili verità.

RECENSIONE

L’intruso è l’ottavo volume della serie gialla dedicata ai fratelli siciliani Roberto e Fabrizio Corsaro, tanto diversi tra loro per carattere e comportamento, eppure così uniti dalla passione per le indagini. Roberto è un avvocato penalista, cattolico convinto, impegnato da sempre in cause difficili, con una moglie e due figli adolescenti. Fabrizio, il fratello minore, è un giornalista di cronaca nera che sta vivendo un particolare momento di crisi nel legame con la sua compagna. In questo nuovo capitolo si trovano di fronte a una nuova indagine che verte sul ritrovamento di un cadavere quasi carbonizzato fuori città molti giorni dopo il decesso, tra le sterpaglie della campagna di Montagnagrande. Il corpo è irriconoscibile e gli inquirenti non hanno tracce a disposizione per ricostruire la sua identità. In qualche modo sembrerebbe coinvolta una piccola comunità religiosa che vive quasi isolata dal mondo nel Borgo Carrubba, in provincia di Palermo, un ex borgo rurale di epoca fascista, che ha rimesso in sesto alcune case abbandonate e le ha trasformate in un’oasi di pace, lavoro e preghiera. La pista di Fabrizio sembra condurre proprio in quel luogo fatto di apparente pacifica convivenza, nato per appagare il bisogno di spiritualità, pace, di accogliere e di essere accolti senza pregiudizi. Un luogo che ben presto si rivela imperfetto e pieno di contraddizione e segreti. Chi sarà il responsabile dell’omicidio? I due fratelli lo scopriranno insieme fino a venire a capo del mistero. Salvo Toscano ci conduce ancora una volta a Palermo e nei suoi dintorni, alternando come sempre le voci di Fabrizio e Roberto nel corso della narrazione che ci ofrrono il proprio e talvolta diverso punto di vista della stessa storia. Toscano si riconferma essere scrittore di stile, i cui personaggi sono sempre chiari, coerenti e credibili. Un mix per niente scontato nei romanzi di serie. Se amate il genere, non perdetevi questa serie appassionante e avvincente.




Nessun commento:

Posta un commento