giovedì 27 ottobre 2022

RECENSIONE "My best friend's exorcism" di Grady Hendrix

 


TITOLO: My best friend's exorcism
TITOLO ORIGINALE: My best friend's exorcism
SERIE: no serie, autoconclusivo
AUTORE: Grady Gendrix
DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 Ottobre 2022
EDITORE: Mondadori
GENERE: horror
TRADUTTORE: Rosa Prencipe
FINALE: chiuso





TRAMA

È il 1988: Abby e Gretchen, studentesse al secondo anno di liceo, sono migliori amiche fin dai tempi della quarta elementare. Insieme sognano, parlano, respingono i ragazzi troppo disinvolti, ascoltano musica, stringono e sciolgono alleanze all'interno del microcosmo scolastico, eccetera. Tutto più o meno nella norma, insomma. Ma, dopo una serata di esperimenti lisergici, chiacchiere e bagni nel fiume con altre compagne di scuola finita in modo abbastanza disastroso, Gretchen comincia a comportarsi in modo, come dire?... diverso. È diventata lunatica. Irritabile. E ogni volta che c'è lei nelle vicinanze si verificano incidenti ora bizzarri, ora spiacevoli, in alcuni casi francamente terribili. Le indagini di Abby la conducono a scoperte sorprendenti e, quando la loro storia giungerà alla sua sconvolgente conclusione, il destino di Abby e Gretchen resterà appeso a un'unica domanda: la loro amicizia è abbastanza potente da sconfiggere il diavolo? Ambientato durante quell'ondata di Panico Satanico che spinse gli americani a cercare messaggi satanisti sotto o dietro ogni album heavy metal, questo romanzo è una storia toccante di amicizia liceale e possessione demoniaca, un thriller ibrido e soprannaturale al cardiopalma, capace di miscelare angosce e drammi adolescenziali, orrori indicibili e un mix – pericolosamente nostalgico – di canzoni pop degli anni Ottanta.

RECENSIONE

My best friend's exorcism di Grady Hendrix è un horror avvincente e oscuro, ambientato negli anni Ottanta con riferimenti alla cultura pop di quell’epoca. È un imperdibile classico moderno del genere in grado di far accapponare la pelle al lettore nei momenti più impensabili. La più epica, folle e commovente commedia dark sugli esorcismi che sia mai stata scritta prima, da cui è stato tratto l’adattamento cinematografico su Amazon Prime Video. Protagoniste della storia dono Abby e Gretchen, due amiche del cuore, due anime gemelle che sono la persona più importante, l’una nella vita dell’altra. La loro amicizia è pura, così assoluta, così incondizionata. Frequentano il secondo anno di liceo e sono due adolescenti alle prese con lo studio, gli amici, le feste e i primi amori. Fino a quando non arriva il diavolo a metterci lo zampino. Grady Hendrix è stato bravissimo a raccontarci l’adolescenza, quella fase complicata della vita che ognuno di noi affronta in modo diverso: le ansie, le paure, gli sbalzi di personalità, le pressioni sociali e tutti quei cambiamenti che non fanno altro che mettere in subbuglio tutta la vita dell’adolescente. Da un lato c’è la sensibilità dell’autore di raccontarci la storia di queste due ragazzine così ordinarie che si trasforma in una vera e propria esperienza catartica. Dall’altro c’è l’ironia e l’umorismo macabro che riescono a rendere piacevoli e divertenti le scene horror dalle tinte splatter. Il romanzo rende omaggio al famoso L’esorcista ma al tempo stesso riduce a brandelli l’ingenua convinzione, tipica degli anni Ottanta, che ogni singolo male del mondo sia imputabile all’attività di satanisti, coltivatori di sostanze stupefacenti, videogiochi violenti, CD pieni di messaggi subliminali e che non c’è davvero bisogno di agitare croci in giro o intonare inni, quando si tratta di dare battaglia al diavolo. La nostra sofferenza va ricercata da qualche parte dentro di noi, o nell’indifferenza e nell’inadeguatezza di chi avrebbe dovuto proteggerci. Pur appartenendo a una fascia mediamente alta, Gretchen, Abby e le loro amiche vivono all’ombra di una comunità che ha fatto di ipocrisia, pregiudizio e omertà il proprio scudo inossidabile. In questo libro gli adulti sono degli inetti, uomini e donne totalmente incapaci di ascoltare i bisogni dei loro figli. Preferiscono limitarsi a giudicarli, a punirli, urlargli contro. Se amate il genere non perdetevi questo libro bellissimo, impossibile da dimenticare!




Nessun commento:

Posta un commento