martedì 15 novembre 2022

RECENSIONE "Il regno dei dannati" di Kerri Maniscalco

 


TITOLO: Il regno dei dannati
TITOLO ORIGINALE: Kingdom of the Cursed
SERIE: #2 Il regno dei Malvagi
AUTORE: Kerri Maniscalco
DATA DI PUBBLICAZIONE: 15 Novembre 2022
EDITORE: Mondadori
GENERE: fantasy
FINALE: aperto






TRAMA

Desiderosa di vendicare la morte dell'amatissima gemella, Emilia ha venduto l'anima per diventare regina dei Malvagi e, accompagnata dall'ambiguo Principe Ira, è scesa nei Sette gironi. Non impiega molto a scoprire la prima regola della corte dei Malvagi: non fidarsi di nessuno. Più si trattiene all'inferno, infatti, più le appare chiaro che in quel mondo di vizi e seduzione nulla è mai ciò che sembra. Anche Ira, un tempo suo alleato, potrebbe nascondere dei segreti sulla sua vera natura. E così, in breve tempo, Emilia rimane intrappolata tra Ira e il suo ancor più malvagio fratello, il Principe Superbia, il re dei demoni. Tra palazzi lussuosi, infidi cortigiani e feste stupefacenti, Emilia dovrà districarsi tra enigmatici e contraddittori indizi per scoprire cosa sia davvero successo a sua sorella. E, al contempo, sarà chiamata a svelare i misteri sul suo stesso passato per trovare le risposte di cui è in cerca. Sempre che i suoi vizi non le mettano i bastoni tra le ruote...

RECENSIONE

Kerri Maniscalco torna in libreria con un nuovo e avvincente romanzo dalle sfumature gothic-thriller, secondo volume della serie iniziata con Il Regno dei Malvagi. Nel precedente volume abbiamo conosciuto l’antica e mai dimenticata profezia che sembra aver già scritto il destino del mondo e il finale della storia di Vittoria ed Emilia, due gemelle che hanno ereditato il dono della magia e che appartengono ad una delle tredici famiglie di streghe nascoste a Palermo. La storia è ambientata in un periodo in cui tutto ciò che sfugge alla comprensione è espressione del Maligno e la caccia alle streghe non è semplicemente il titolo di una storiella macabra. Per questa ragione, Vittoria e Maria hanno imparato durante i loro diciotto anni di vita a nascondere i loro poteri: lavorano nel ristorante di famiglia e passano le loro giornate ad impastare delizie e creare essenze. Una sera Emilia troverà il cadavere mutilato della sua gemella e questo avvenimento cambierà la sua vita (e non solo): quel dolore che sembrerà aver maciullato il suo cuore sarà anche ciò che la spingerà a voler scoprire la verità. Emilia farà cose che non avrebbe mai pensato di fare: evocherà demoni, compirà scelte difficili, vedrà le cose con occhi diversi. Sarà costretta a relazionarsi con alcuni dei sette Principi dell'Inferno, i Malvagi, e scoprirà che non erano semplicemente frutto delle assurde storie apocalittiche di sua nonna. Tra candele, riti e incantesimi, vi sembrerà di respirare davvero l'aria carica di tensione che solo la magia riesce a regalare. Come ben saprete, il primo libro ci ha lasciati con Emilia che firma il "contratto di matrimonio" con il diavolo per diventare Regina dei Malvagi e scende nell'inferno accompagnata dall’ambiguo Principe Ira. Ed è proprio in questo luogo, tra balli e costumi che si renderà conto dell’influenza dei vari peccati, di questo mondo di vizi e seduzione in cui nulla è ciò che sembra. Emilia è determinata più che mai a scoprire cosa è successo davvero a sua sorella. Nel frattempo assistiamo alla crescente tensione sessuale tra i nostri due personaggi principali, alla crescita di Emilia che da ingenua e innocente si trasforma in un’eroina forte e a quella di Ira, freddo e spietato, che combatte contro i suoi stessi impulsi e ammette l’attrazione che prova per lei. In questo volume vengono al pettine alcuni nodi, mentre altre domande vengono lasciate in sospeso. Il mistero si infittisce ancora di più, è interessante scoprire come un caso di omicidio si trasforma in qualcosa di più complesso. Se vi piacciono i fantasy dalle sfumature gothic-thriller non perdetevi questa serie appassionante!




Nessun commento:

Posta un commento